Missione del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio in Cina
Al via la missione in Cina del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, per partecipare alla 2° edizione della China International Import Expo (CIIE) a Shanghai dove l’Italia è Paese Partner. Il Capo della Farnesina ha incontrato oggi il Consigliere di Stato e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi per valorizzare […]
Leggi di piùDi Stefano: Internazionalizzazione è strada obbligata per le imprese
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano ha partecipato oggi a Roma all’Assemblea Nazionale delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare e della Pesca. Erano presenti per il Governo anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il Sottosegretario al MIPAAF Giuseppe L’Abbate. Si è sottolineata l’importanza […]
Leggi di piùDel Re alla XXXI assemblea generale dell’ICCROM
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta a Roma alla XXXI Assemblea Generale del Centro internazionale per lo studio della preservazione e del restauro del patrimonio culturale (ICCROM). Come ha ricordato la Vice Ministra, l’ICCROM è un’organizzazione intergovernativa istituita a Roma nel 1959. “Italia e ICCROM condividono […]
Leggi di piùCommissione Costituzionale siriana
La Farnesina esprime apprezzamento per l’avvio oggi a Ginevra dei lavori della Commissione Costituzionale, primo passo concreto nel processo politico sulla crisi siriana, e rivolge un plauso all’Inviato Speciale delle Nazioni Unite, Geir Pedersen, e al suo team per l’azione instancabile di mediazione tra le parti che ha permesso la formazione della Commissione. L’Italia resta […]
Leggi di piùLa Vice Ministra Sereni ha ricevuto alla Farnesina l’Alto Commissario OSCE Lamberto Zannier
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha ricevuto alla Farnesina, Lamberto Zannier, Alto Commissario OSCE per la tutela delle Minoranze Nazionali. La riunione ha permesso di fare il punto sulle attività dell’ufficio dell’Alto Commissario, una delle quattro istituzioni autonome dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) […]
Leggi di piùExport delle arance rosse di Sicilia in Cina. Riunione del tavolo tecnico alla Farnesina
Si è riunito oggi alla Farnesina il tavolo tecnico per l’export degli agrumi in Cina. Alla riunione, convocata su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, hanno partecipato rappresentanti del MiPAAF, MiSE, Agenzia ICE, Regione Siciliana, di numerose imprese autorizzate all’export degli agrumi verso la Cina e delle organizzazioni […]
Leggi di piùSottosegretario Scalfarotto: innovazione e internazionalizzazione come volani del manifatturiero
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, è intervenuto a Milano all’assemblea pubblica di ANIMA, la Confindustria della meccanica. Scalfarotto ha ricordato come il bello e il benfatto siano delle componenti essenziali della genialità italiana e del made in Italy, che però non sarebbe completo senza l’ingegneria, la meccanica e la […]
Leggi di piùRapporto OICE – Sottosegretario Di Stefano: incrementare ulteriormente il fatturato del settore all’estero
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto a Roma, nella sede dell’ICE, alla presentazione del Rapporto estero OICE 2019 delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Sottosegretario ha ricordato che il 45% del fatturato del settore è svolto all’estero. Numeri importanti, ha proseguito, […]
Leggi di piùDel Re a Bruxelles: da Italia altri 2,5 milioni per aiutare rifugiati venezuelani
La Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Bruxelles alla Conferenza di Solidarietà dedicata alla crisi dei migranti e rifugiati dal Venezuela. L’evento, co-organizzato dall’Alta Rappresentante UE per la Politica Estera, Federica Mogherini, dal Direttore Generale dell’OIM, Antonio Vitorino, dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo […]
Leggi di piùLa Farnesina a protezione dei più vulnerabili: finanziamento di 3 milioni di euro in Ciad e Tunisia
La Farnesina ha disposto un finanziamento di 2 milioni di euro a valere sul proprio Fondo Africa a favore del Programma Alimentare Mondiale (WFP) in Ciad, per sostenere l’autosufficienza economica di circa 30.000 rifugiati sudanesi, creando opportunità lavorative locali nel settore agricolo che rappresentino alternative alla migrazione. Con il Fondo Africa è stato deliberato anche […]
Leggi di più