Dalla Farnesina massima attenzione sul caso del giornalista Gabriele Del Grande
La Farnesina e l’Ambasciata d’Italia ad Ankara stanno seguendo il caso del giornalista Gabriele Del Grande con la massima attenzione, sin dal suo inizio, in costante contatto con i familiari. Anche nella giornata di oggi sono proseguiti i contatti con la compagna di Gabriele Del Grande e con l’avvocato della famiglia. Il ministro Alfano ha […]
Leggi di piùIl ministro Alfano parteciperà alla quarantaseiesima tappa del Roadshow per l’Internazionalizzazione
“Il Ministero degli Esteri, grazie anche all’attività svolta quotidianamente dalla rete diplomatica, interpreta un ruolo determinante per le imprese, che va ulteriormente diffuso perché tutti lo conoscano e ne possano usufruire. La diplomazia economica, in quest’ottica, è una priorità strategica del mio mandato alla Farnesina. La politica estera rappresenta, infatti, uno strumento prezioso per aiutare […]
Leggi di piùIl ministro Alfano sugli esiti del referendum in Turchia
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, sugli esiti del referendum in Turchia: “Prendiamo atto – afferma il ministro Alfano – del risultato delle consultazioni referendarie e attendiamo il completamento delle verifiche di rito e la valutazione finale degli osservatori della missione OSCE-ODIHR. Nel frattempo – coerentemente con l’appartenenza della Turchia […]
Leggi di piùLa settimana del ministro Alfano
Una settimana caratterizzata dal G7 dei ministri degli Esteri, appuntamento di rilevanza mondiale, che ho avuto l’onore e la responsabilità di presiedere a Lucca. Una responsabilità ancora maggiore, in quanto i capi delle diplomazie dei Paesi più industrializzati si riunivano per la prima volta dopo l’inasprimento della crisi siriana. E proprio la Siria ha dominato […]
Leggi di piùVicenda Gabriele Del Grande. Nota Farnesina
In relazione alla vicenda di Gabriele Del Grande, fermato in Turchia perché si trovava in una zona del Paese in cui non è consentito l’accesso, si rende noto che le Autorità turche hanno assicurato che il connazionale sta bene. La Farnesina, in stretto raccordo con l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e il Consolato a Smirne, continua […]
Leggi di piùImpegno italiano per limitare la diffusione dei sistemi di trasporto delle armi di distruzione di massa
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano: “Trenta anni fa, il 16 aprile 1987, il G-7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, USA) annunciava la formazione del Regime di Controllo della Tecnologia Missilistica (MTCR) per limitare il trasferimento di missili capaci di trasportare armi di distruzione di massa e connesse […]
Leggi di piùCooperazione in campo umanitario
La cooperazione in campo umanitario per l’identificazione delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo è al centro del protocollo d’intesa che il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Elisabetta Belloni, e il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Prefetto Vittorio Piscitelli, hanno sottoscritto oggi alla Farnesina. L’intesa definisce le modalità […]
Leggi di piùFirmata l’intesa Farnesina – Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse
La cooperazione in campo umanitario per l’identificazione delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo è al centro del protocollo d’intesa che il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Elisabetta Belloni, e il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Prefetto Vittorio Piscitelli, hanno sottoscritto oggi alla Farnesina. L’intesa definisce le modalità […]
Leggi di più12-13 aprile: il ministro Alfano a Udine e Istria
Su invito dell’Unione Italiana, organizzazione rappresentativa della minoranza autoctona italiana in Croazia e Slovenia, mercoledì 12 e giovedì 13 aprile, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione in Istria. Prima del suo arrivo a Umago, Alfano è stato a Udine, presso la sede della Camera di Commercio, a piazza […]
Leggi di piùG7. Alfano al ministro degli Esteri giapponese Kishida: “Presidenza G7 italiana: forte sintonia di posizioni con Tokyo”
“La Presidenza G7 italiana segue quella giapponese in un’ottica di continuità. Il nostro programma pone infatti al centro dell’agenda e dell’azione politica i cittadini e le loro esigenze in termini di benessere sociale, economico, ambientale e di sicurezza”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, all’omologo giapponese Fumio Kishida, nel […]
Leggi di più