Visita ufficiale del Ministro Gentiloni in Myanmar
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è giunto oggi in Myanmar per una visita ufficiale di due giorni nel Paese. Il Ministro, primo membro di governo occidentale a visitare il Myanmar all’indomani dell’insediamento del nuovo esecutivo, ha incontrato i principali esponenti del neo-eletto governo a guida NLD, tra cui il […]
Leggi di piùLibia: Gentiloni, sviluppi incoraggianti
“I recenti sviluppi in Libia sono incoraggianti” ha commentato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “La decisione adottata dai membri del Governo di Salvezza Nazionale e dalla grande maggioranza del Congresso di Tripoli di sostenere il Consiglio Presidenziale e il Governo di Accordo Nazionale vanno nel senso auspicato di ricomporre il quadro istituzionale […]
Leggi di piùBaghdad: visita del sottosegretario Amendola alla task force dei Carabinieri e alle Forze Speciali italiane
Nel suo secondo giorno di visita a Baghdad, il Sottosegretario Amendola ha reso visita alla task force dei Carabinieri e alle Forze Speciali italiane impegnate nell’addestramento e nell’assistenza alle forze di sicurezza irachene impiegate nel contrasto a Daesh e nella stabilizzazione del Paese. Ringraziando le truppe per il contributo altamente qualificato nella formazione dei soldati […]
Leggi di piùVisita del Sottosegretario Amendola a Baghdad
Nel corso della sua visita a Baghdad, il Sottosegretario agli esteri, On. Vincenzo Amendola, ha oggi incontrato il Presidente della Repubblica irachena, Fuad Masoum e il Ministro degli Affari Esteri, Ibrahim al Jaafari. Nel corso della giornata e’ anche previsto un incontro con il Presidente del Parlamento, Salim al Jubouri. Durante i colloqui, il Sottosegretario […]
Leggi di piùNagorno Karabakh: preoccupazione della Farnesina per i continui scontri lungo la Linea di Contatto
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda preoccupazione per i continui scontri lungo la Linea di Contatto nell’area interessata dal conflitto del Nagorno Karabakh e per le vittime causate dai combattimenti. La Farnesina richiama tutte le parti all’immediato rispetto del cessate il fuoco e ad astenersi da ulteriori atti di ostilità. […]
Leggi di piùSiria – Condanna dei bombardamenti aerei a Deir Al Assafir
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale condanna fermamente i bombardamenti aerei dello scorso 31 marzo contro strutture civili a Deir al Assafir, alla periferia di Damasco, presumibilmente condotti dalle forze del regime di Assad, che hanno causato la perdita di decine di vite, tra cui quelle di molte donne e bambini. La […]
Leggi di piùComunicato della Farnesina sull’ Apertura del sedicente ufficio di rappresentanza della c.d. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma
Si è venuti a conoscenza dell’imminente apertura di un sedicente ufficio di rappresentanza della cd. “Repubblica dell’Ossezia del Sud” a Roma. Al riguardo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ribadisce la propria consolidata posizione, condivisa dall’Unione Europea e dalla quasi totalità dei Paesi membri delle Nazioni Unite, di non riconoscimento dell’indipendenza e […]
Leggi di piùLibia: il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha disposto un finanziamento multilaterale di emergenza di 1 Milione di euro a favore del Programma Alimentare Mondiale – PAM
In risposta alla grave situazione umanitaria in corso in Libia ed accogliendo la richiesta di aiuto del Governo di Accordo Nazionale libico, il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha disposto un finanziamento multilaterale di emergenza di 1 Milione di euro a favore del Programma Alimentare Mondiale – PAM per la distribuzione a favore […]
Leggi di piùLibia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il Primo Ministro designato al Serraj
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi pomeriggio un colloquio telefonico con il Primo Ministro designato libico, Fayez al Serraj. Serraj, che parlava dal suo ufficio a Tripoli, ha confermato la determinazione del Consiglio presidenziale a procedere nel dialogo con tutte le parti libiche per consolidare il governo […]
Leggi di piùPartecipazione del Sottosegretario agli Esteri Della Vedova ai funerali di Patricia Rizzo a Wavre
In rappresentanza del Presidente della Repubblica e del Governo italiano, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Senatore Benedetto Della Vedova, sarà domani ai funerali di Patricia Rizzo, la connazionale vittima degli attentati di Bruxelles. Le esequie avranno luogo a partire dalle ore 11 nella Chiesa di Saint Jean-Baptiste a Wavre, in […]
Leggi di più