Tunisia, incontro Sottosegretario Amendola con Primo Ministro Chahed
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola, accompagnato dall’Ambasciatore italiano Raimondo De Cardona, ha incontrato oggi a Tunisi il Premier Youssef Chahed, che da agosto, e a soli 40 anni, è il più giovane Primo ministro della storia tunisina. Chahed guida il nuovo Governo di unità nazionale nato dopo la firma a Cartagine lo scorso […]
Leggi di piùComunicato congiunto sull’incontro tra il Ministro Gentiloni e il Ministro degli Esteri indiano Sushma Swaraj
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Ministro degli Esteri indiano, Signora Sushma Swaraj, si sono incontrati a Roma il 4 settembre, presso il Ministero degli Affari Esteri, durante la visita del Ministro Swaraj per la canonizzazione di Madre Teresa in Vaticano. I due Ministri hanno espresso la loro soddisfazione per lo svolgimento dell’incontro, […]
Leggi di piùClima: Gentiloni-Galletti, storico passo USA-Cina, a breve ratifica Italia a Camere
“La ratifica dell’accordo raggiunto alla Cop21 di Parigi da parte di Stati Uniti e Cina segna un passaggio storico nell’azione di contrasto ai cambiamenti climatici e verso la trasformazione in senso sostenibile del modello economico globale. Nella cornice dell’ambizioso impegno europeo, l’Italia è a lavoro per definire la sua legge di ratifica, con l’obiettivo di […]
Leggi di piùLibia: Colloquio tra Gentiloni e Vice Presidente Consiglio Presidenziale libico Ahmed Maetig
Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha avuto da Berlino un colloquio telefonico con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale libico Ahmed Maetig. Nel corso del colloquio è stato confermato l’impegno dei due Governi a fronteggiare i flussi migratori nel quadro del comune impegno per la stabilizzazione in Libia. Il Ministro Gentiloni ha espresso […]
Leggi di piùLibia: contributo italiano alla rimozione dei precursori delle armi chimiche libiche per la loro successiva distruzione
Nel contesto del sostegno internazionale al Consiglio Presidenziale libico e al GNA guidato dal Premier Al-Serraj, l’Italia ha preso parte attiva alla pianificazione e allo svolgimento dell’operazione di rimozione dei rimanenti precursori di armi chimiche ancora presenti in territorio libico per la loro successiva distruzione. L’Italia ha, fin dall’inizio, contribuito al successo dell’operazione, facilitando, in […]
Leggi di piùDall’Italia una nuova spedizione umanitaria per la Libia
E’ arrivato oggi all’aeroporto di Misurata in Libia un C-130 della nostra Aeronautica Militare che trasporta una nuova spedizione di farmaci e di supporti sanitari destinati all’ospedale della città ed a quelli limitrofi di Harawa e Beni Walid, le strutture sanitarie maggiormente sotto pressione a seguito del conflitto in corso con DAESH nell’area di Sirte. […]
Leggi di piùGentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri del Kosovo Enver Hoxhaj. Al centro del colloquio la lotta alla radicalizzazione e all’estremismo violento, il contrasto al traffico di esseri umani e l’impegno comune alla progressiva stabilizzazione della regione Balcanica. Il Ministro Gentiloni […]
Leggi di piùEgitto: scarcerato l’avvocato Malek Adly
La Farnesina ha accolto con soddisfazione la scarcerazione dell’avvocato Malek Adly avvenuta ieri dopo 114 giorni di detenzione nella prigione egiziana di Torah. Trattasi di un segnale incoraggiante, ancorché circoscritto, cui è auspicabile possano seguire provvedimenti di segno analogo nei confronti di altri attivisti, fra cui studenti universitari, attualmente detenuti nelle carceri egiziane.
Leggi di piùSisma: offerte di sostegno da parte di collettività e di associazioni di italiani residenti all’estero. I canali di raccolta
Molte, spontanee e diffuse sono le manifestazioni di solidarietà da parte di collettività e di associazioni di italiani residenti all’estero nei confronti delle popolazioni colpite dal recente terremoto in Italia Centrale. Per canalizzare efficacemente queste espressioni di vicinanza e volontà di sostegno concreto la Farnesina ha dato ampia diffusione alle informazioni relative ai canali e […]
Leggi di piùDichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti
I Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti accolgono con favore la dichiarazione del Consiglio Presidenziale libico (CP) del 24 agosto 2016 e l’intenzione del Consiglio di sottoporre una nuova lista di Ministri del Governo di Accordo Nazionale (GAN) alla Camera dei Rappresentanti. Sottolineano l’adozione unanime della Risoluzione 2259 del Consiglio […]
Leggi di più