Gentiloni: preoccupazione per l’aumento della tensione a Gerusalemme
“La situazione nella Spianata delle Moschee, aggravata dalla persistente chiusura dei luoghi di preghiera, è ormai allarmante”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni. Il titolare della Farnesina ha espresso una ferma condanna per gli atti di violenza che nei giorni scorsi hanno colpito esponenti religiosi, forze di sicurezza […]
Leggi di piùGentiloni: condanna crimini contro cristiani in Pakistan
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni condanna l’efferata uccisione di due cristiani bruciati vivi in Pakistan. “Un atto vergognoso che solleva profonda indignazione” ha detto Gentiloni, che esorta il Governo del Pakistan a fare tutto quanto possibile per assicurare immediatamentei colpevoli alla giustizia. “Quanto è avvenuto in Pakistan è l’ennesima […]
Leggi di piùGentiloni: contatti con i Ministri degli Esteri dei principali partner europei e colloquio con i Ministri serbo e ucraino
La stabilizzazione del bacino del Mediterraneo, in particolare della Libia, le crisi in Medio Oriente, i fenomeni migratori e le recenti evoluzioni in Ucraina sono stati i principali temi dello scambio di vedute che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi con i colleghi di Spagna, Francia, Germania, […]
Leggi di piùUe: Della Vedova presiede la prima riunione del Gruppo di lavoro sui crimini d’odio
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha presieduto oggi alla Farnesina, nel quadro del semestre di presidenza italiana dell’UE, la prima riunione del Gruppo di lavoro sui crimini di odio. “I crimini di odio – ha detto Della Vedova – colpiscono il tessuto sociale a tutti i livelli. Occorre un salto culturale oltre […]
Leggi di piùGentiloni: congratulazioni a Fabiola Gianotti nuovo DG dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare
“Un grande successo per il progresso scientifico e per l’Italia”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha accolto la notizia della nomina a Direttore Generale dell’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) di Fabiola Gianotti, il fisico nucleare che ha diretto il gruppo di ricerca del CERN sul bosone […]
Leggi di piùGentiloni: cordiale colloquio telefonico con il Segretario di Stato USA
Libia, processo di pace in Medio Oriente e situazione in Ucraina dopo il voto illegittimo di ieri nel Donbass sono stati al centro del cordiale colloquio telefonico tra il Segretario di Stato americano John Kerry e il nuovo Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Nel corso della conversazione il Segretario di […]
Leggi di piùGentiloni: telefonate dei Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania. In tarda serata sentirà anche il Segretario di Stato USA. Messaggio a tutto il personale del Ministero e agli ambasciatori italiani
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi telefonate di rallegramento per il nuovo incarico dai Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania mentre in tarda serata è previsto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato John Kerry. Gentiloni ha anche compiuto una visita degli uffici del […]
Leggi di piùItalia-Qatar: missione del vice ministro Pistelli
Ulteriore sviluppo dei rapporti bilaterali a livello politico, commerciale e di investimento; più approfondita collaborazione sui principali scenari di crisi, dalla Libia alla Siria all’Iraq: questi gli obiettivi della missione del Vice Ministro Pistelli in Qatar, dove ha incontrato i vertici politici del Ministero degli Esteri, selezionati interlocutori del mondo imprenditoriale e dei think tanks. […]
Leggi di piùUcraina – Gentiloni: Italia non riconosce “elezioni” Donetsk e Lugansk
“L’Italia non riconosce l’esito delle “elezioni” tenutesi nelle autoproclamatesi “Repubbliche popolari” di Donetsk e Lugansk” ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “L’attuazione delle intese di Minsk del 5 e 19 settembre rimane l’unica base negoziale per garantire all’Ucraina e all’intera area la stabilità necessaria. Non esiste alternativa alla […]
Leggi di piùBurkina Faso: monitoraggio situazione connazionali da parte di Unità di Crisi
L’Unità di Crisi della Farnesina segue gli sviluppi della situazione in Burkina Faso dove nessun connazionale risulta coinvolto in incidenti. Come di consueto in queste occasioni, l’Unità di crisi monitora la situazione dei connazionali presenti nell’area, in stretto contatto con la nostra ambasciata competente per quel paese, tramite sms, email e per telefono. Per assistenza […]
Leggi di più