Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comunicati

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Maggio 2014
Riunione dei segretari di Stato e segretari generali dei ministeri degli Esteri UE

Si sono riuniti oggi a Roma i segretari di Stato e segretari generali dei ministeri degli Esteri UE. L’incontro, presieduto dal segretario generale della Farnesina Michele Valensise, ha permesso di fare il punto in particolare sui meccanismi della politica estera europea. Ha portato il suo saluto il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, che ha illustrato […]

Leggi di più
26 Maggio 2014
Migrazioni: Pistelli, questione migratoria priorità Italia durante semestre Ue

“La questione migratoria sarà una priorità dell’Italia durante il Semestre di Presidenza italiana dell’UE”. E’ quanto ha dichiarato il Vice Ministro degli Esteri Lapo Pistelli a conclusione del colloquio avuto questa mattina alla Farnesina con il vice Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) Laura Thompson. Sulla base dei recenti dati di fatto, l’Italia è […]

Leggi di più
26 Maggio 2014
Desaparecidos: Mogherini, pieno sostegno a ricerca verità

Pieno sostegno alla battaglia delle Abuelas de Plaza de Mayo: il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, lo ha assicurato oggi alla presidente dell’associazione argentina, Estela Carlotto, che ha incontrato alla Farnesina insieme con il sottosegretario Mario Giro. “Vogliamo mantenere la grandissima vicinanza alla battaglia di verità e di giustizia che avete portato avanti in questi […]

Leggi di più
25 Maggio 2014
Ucraina: Mogherini a Deshchytsia, piena chiarezza su morte

“Piena chiarezza sull’attacco in cui hanno perso la vita ieri Andrea Rocchelli e l’interprete russo Andrey Mironov”: l’ha chiesta il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, nel colloquio telefonico di questo pomeriggio con l’omologo ucraino, Andrii Deshchytsia. Mogherini ha ricevuto da Deshchytsia le condoglianze per la morte di Rocchelli e l’assicurazione di piena collaborazione sia per […]

Leggi di più
25 Maggio 2014
Ucraina: Mogherini, grande dolore per morte Rocchelli

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso il suo dolore per l’uccisione di Andrea Rocchelli. “La morte del giornalista Andrea Rocchelli è un grande dolore. E per la giovane età della vittima e perché ancora una volta a pagare un prezzo pesantissimo è la stampa più coraggiosa”, ha dichiarato. “Fino all’ultimo ho sperato che […]

Leggi di più
25 Maggio 2014
Ucraina: confermata uccisione Rocchelli

È stata confermata la morte di Andrea Rocchelli. Il cadavere del giornalista è stato riconosciuto dalle autorità medico-legali di Slaviansk, che ne hanno dato comunicazione ufficiale dopo i contatti con la farnesina proseguiti per tutta la notte fino stamattina.L’Ambasciata a Kiev ha informato i familiari con cui e’ da ieri in contatto e che assistera’ […]

Leggi di più
25 Maggio 2014
Attacco museo ebraico Bruxelles: messaggio di condoglianze del Ministro Mogherini

Il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, ha inviato al collega belga, Didier Reynders, una lettera di condoglianze per l’attacco di oggi al museo ebraico di Bruxelles. “Ho appreso con tristezza del brutale attentato al museo ebraico di Bruxelles, che ha causato vittime e feriti. Si tratta di un tragico atto rivolto contro la comunità […]

Leggi di più
25 Maggio 2014
Uccisione giornalista italiano Andrea Rocchelli a Slaviansk

La Farnesina è stata informata dalle autorità ucraine dell’uccisione del giornalista italiano Andrea Rocchelli che si trovava nell’area di Slaviansk. All’accertamento definitivo manca il riconoscimento della salma che è stata trasferita, insieme a quella di un cittadino russo, dall’ospedale di Andreevka a quello di Slaviansk, distante pochi chilometri. La famiglia del giovane reporter è stata […]

Leggi di più
24 Maggio 2014
l’Italia condanna l’attentato terroristico nella capitale dello Xinjiang

“L’Italia condanna l’attentato terroristico del 22 maggio nella capitale della Regione cinese dello Xinjiang, che ha causato oltre 30 vittime e almeno 90 feriti. Al pari di ogni atto di violenza contro civili, l’attacco compiuto è inaccettabile e ingiustificabile. Il Governo italiano porge il suo cordoglio al Governo della Repubblica Popolare di Cina e invia le […]

Leggi di più
23 Maggio 2014
Italia-Bulgaria: Mogherini a Vigenin, crescita priorità semestre Ue

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha incontrato alla Farnesina il ministro degli Esteri di Bulgaria, Kristian Vigenin. Sul tavolo, gli affari europei e il semestre di presidenza italiana dell’Unione, nonché i rapporti bilaterali, con un particolare focus sui legami economico-commerciali. A poco più di un mese dall’inizio della Presidenza italiana del Consiglio UE, Mogherini […]

Leggi di più