A margine dei lavori della Quinta Commissione Mista Italia-Oman, svoltisi oggi alla Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha incontrato il Segretario Generale del Ministero degli Esteri omanita (con rango di Ministro) Sayyid Badr Bin Hamad Al Busaidi.
Al centro dei colloqui, i rapporti tra Italia ed Oman sul piano politico ed economico, nonché le principali crisi regionali, con particolare riferimento al contrasto al Daesh e alle situazioni in Libia, Yemen e Ucraina. Si è anche discusso delle questioni migratorie. “L’incontro ha fornito l’occasione per confermare la volontà dell’Italia di sviluppare ulteriormente i già eccellenti rapporti bilaterali con un importante partner della regione. In particolare l’interscambio commerciale è destinato a crescere”, ha commentato il Ministro Gentiloni. Nel 2014, il valore dell’interscambio Italia – Oman è stato di 460 milioni di Euro e l’Italia ha esportato in Oman prodotti per un valore complessivo di 421 milioni di euro, cui si aggiunge analogo ammontare in valore di merci che entrano in Oman tramite Dubai.
Il titolare della Farnesina ha anche sottolineato con il suo interlocutore l’interesse di numerosi gruppi italiani alla realizzazione dell’ambizioso piano infrastrutturale omanita “Vision 2020”, che persegue la diversificazione dell’economia dal petrolio attraverso lo sviluppo dell’industria e del turismo e prevede la trasformazione del Paese nel principale terminal logistico della penisola arabica per i traffici provenienti dall’Oceano Indiano.
Al termine dei colloqui, conclusisi con la firma di una Dichiarazione Congiunta sul rafforzamento della collaborazione bilaterale, il Segretario Generale Al Busaidi ha invitato il Ministro Gentiloni, che ha accettato, a compiere una visita in Oman entro quest’anno.