Gentiloni: cordiale colloquio telefonico con il Segretario di Stato USA
Libia, processo di pace in Medio Oriente e situazione in Ucraina dopo il voto illegittimo di ieri nel Donbass sono stati al centro del cordiale colloquio telefonico tra il Segretario di Stato americano John Kerry e il nuovo Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Nel corso della conversazione il Segretario di […]
Leggi di piùGentiloni: telefonate dei Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania. In tarda serata sentirà anche il Segretario di Stato USA. Messaggio a tutto il personale del Ministero e agli ambasciatori italiani
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi telefonate di rallegramento per il nuovo incarico dai Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania mentre in tarda serata è previsto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato John Kerry. Gentiloni ha anche compiuto una visita degli uffici del […]
Leggi di piùItalia-Qatar: missione del vice ministro Pistelli
Ulteriore sviluppo dei rapporti bilaterali a livello politico, commerciale e di investimento; più approfondita collaborazione sui principali scenari di crisi, dalla Libia alla Siria all’Iraq: questi gli obiettivi della missione del Vice Ministro Pistelli in Qatar, dove ha incontrato i vertici politici del Ministero degli Esteri, selezionati interlocutori del mondo imprenditoriale e dei think tanks. […]
Leggi di piùUcraina – Gentiloni: Italia non riconosce “elezioni” Donetsk e Lugansk
“L’Italia non riconosce l’esito delle “elezioni” tenutesi nelle autoproclamatesi “Repubbliche popolari” di Donetsk e Lugansk” ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “L’attuazione delle intese di Minsk del 5 e 19 settembre rimane l’unica base negoziale per garantire all’Ucraina e all’intera area la stabilità necessaria. Non esiste alternativa alla […]
Leggi di piùBurkina Faso: monitoraggio situazione connazionali da parte di Unità di Crisi
L’Unità di Crisi della Farnesina segue gli sviluppi della situazione in Burkina Faso dove nessun connazionale risulta coinvolto in incidenti. Come di consueto in queste occasioni, l’Unità di crisi monitora la situazione dei connazionali presenti nell’area, in stretto contatto con la nostra ambasciata competente per quel paese, tramite sms, email e per telefono. Per assistenza […]
Leggi di piùPaolo Gentiloni, nuovo ministro degli Affari Esteri, si è insediato alla Farnesina
L’On. Paolo Gentiloni, nuovo ministro degli Affari Esteri, si è insediato oggi alla Farnesina per il formale passaggio di consegne con il ministro uscente Federica Mogherini. I due ministri si sono intrattenuti a colloquio per uno scambio di vedute sulle principali aree di crisi e sui prossimi appuntamenti internazionali. Il ministro Gentiloni, nel ringraziare il […]
Leggi di piùFarnesina: dimissioni ministro Mogherini
Federica Mogherini ha rassegnato oggi le sue dimissioni da ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale
Leggi di piùAfghanistan: Della Vedova forte impulso a cooperazione per favorire pace
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi a Pechino alla Conferenza ministeriale sull’Afghanistan nell’ambito del processo di Istanbul-Heart of Asia, meccanismo di cooperazione regionale per favorire la pace in Afghanistan e la sua stabilizzazione. Nel suo intervento, a nome anche dell’Unione Europea, Della Vedova ha espresso forte sostegno alla cooperazione regionale […]
Leggi di piùM.O.: Mogherini, Israele fermi nuovi insediamenti Gerusalemme Est
Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Federica Mogherini, condanna la decisione delle Autorità israeliane di avviare la pianificazione della costruzione di oltre 1000 nuove abitazioni a Gerusalemme Est. Qualora perseguita ulteriormente, tale decisione, oltre a essere illegale ai sensi del diritto internazionale, solleverebbe nuovi dubbi sull’effettiva intenzione del Governo israeliano di pervenire a […]
Leggi di piùUcraina: Mogherini sente Poroshenko, avanti con riforme e preservare accordi Minsk
Le elezioni in Ucraina e l’attuazione degli accordi di Minsk sono stati al centro di una telefonata oggi tra il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, e il Presidente ucraino Petro Poroshenko. Mogherini si è congratulata con Poroshenko per il risultato del voto di domenica e discusso con lui delle riforme che andranno portate avanti nei […]
Leggi di più