Italia-Giordania: Mogherini e Judeh firmano memorandum intesa collaborazione su temi Ue
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha firmato oggi con il suo omologo giordano, Nasser Judeh, un memorandum d’intesa per la collaborazione tra Italia e Giordania sulle questioni europee. Il protocollo, siglato a margine della conferenza sui rifugiati siriani a Berlino, prevede tra l’altro l’organizzazione di programmi di studio e formazione, ricerche congiunte e scambio […]
Leggi di piùTunisia: Mogherini, elezioni dimostrano che sogno primavere arabe può essere realizzato
Le elezioni di ieri hanno dato prova ancora una volta, per il ministro degli Esteri Federica Mogherini, che la Tunisia resta un esempio per tutti i Paesi che nella sponda sud del Mediterraneo hanno avviato una nuova stagione democratica. “Le elezioni hanno dimostrato quanto solida sia la volontà dei tunisini di proseguire sul cammino democratico […]
Leggi di piùUcraina: Mogherini, vittoria democrazia. Proseguire su strada riforme e piano di pace
Le elezioni ieri in Ucraina confermano, per il ministro degli Esteri Federica Mogherini, che il Paese è pronto a proseguire sulla strada della stabilizzazione. “Le elezioni parlamentari in Ucraina rappresentano una vittoria della democrazia”, ha detto il ministro. “E’ importante che sia stata assicurata la più ampia partecipazione al voto, a testimonianza dell’impegno delle forze […]
Leggi di piùIran: Mogherini, Reyhaneh vittima due volte – Comunicato
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso il suo dolore per la morte di Reyhaneh Jabbari, la giovane iraniana impiccata all’alba. “L’uccisione di Reyhaneh è un dolore profondissimo”, ha detto Mogherini. “Avevamo sperato tutti che la mobilitazione internazionale potesse salvare la vita di una ragazza che invece è vittima due volte, prima del suo […]
Leggi di piùImmigrazione: Della Vedova incontra ministro Esteri bavarese Merk
Il sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, ha incontrato oggi alla Farnesina il ministro della Baviera per le Questioni europee e l’Integrazione regionale, Beate Merk. Il colloquio ha consentito di mettere in luce le convergenze di vedute con il Land tedesco sul tema dei migranti e dei richiedenti asilo, una priorità del semestre di […]
Leggi di più“Partnering for peace: EU-UN-Cooperation in Crisis Missions”
Nel quadro della Presidenza italiana dell’UE, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita fino al 24 ottobre un seminario internazionale ad alto livello sulla cooperazione tra l’ONU e l’Unione Europea nella gestione delle crisi e nelle operazioni di pace. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di individuare “best practices” e “lessons learnt” nell’attuazione del […]
Leggi di piùAgli Stati generali della lingua italiana a Firenze presentato Libro bianco “l’italiano nel mondo che cambia”
“Nel corso di questi due giorni di confronto sono emerse molte idee e proposte per esprimere le potenzialità della lingua italiana. Occorre fare in modo che la promozione della nostra lingua sia un tema di rilievo nel Paese, nella politica e nel Parlamento: la lingua italiana non è una materia residuale”. Così si è espresso […]
Leggi di piùUe: Della Vedova presiede quarto Consiglio Cooperazione con il Tagikistan
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, nell’ambito della presidenza italiana del Consiglio UE, ha presieduto oggi a Lussemburgo, con il Ministro degli Affari Esteri del Tagikistan, Sirojidin Aslov, il quarto Consiglio di Cooperazione tra l’Unione Europea e il Tagikistan. I lavori hanno consentito di portare i rapporti tra l’UE e il Paese centro-asiatico […]
Leggi di piùDichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti d’America
Joint Statement on Libya by the Governments of France, Italy, Germany, the United Kingdom, and the United States The governments of France, Italy, Germany, the United Kingdom and the United States strongly condemn the ongoing violence in Libya and call for an immediate cessation of hostilities. We condemn the crimes of Ansar al-Sharia entities, and […]
Leggi di piùUe-Angola: Pistelli copresiede riunione Ministeriale
Stamani a Bruxelles il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Lapo Pistelli ha copresieduto la riunione Ministeriale UE – Angola nel quadro del processo di dialogo (“Joint Way Forward”) per intensificare il partenariato politico, economico e sociale bilaterale. “L’Unione Europea e l’Italia guardano con soddisfazione le performance economiche dell’Angola e il suo […]
Leggi di più