Ministero Affari Esteri e Expo Milano 2015 presentano in anteprima a Roma la partecipazione dell’ONU all’Esposizione Universale
Mercoledì 7 maggio il Ministro degli Affari Esteri, Federica Mogherini, e il Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, ospiteranno congiuntamente a Roma un evento di presentazione in anteprima della partecipazione del sistema delle Nazioni Unite all’Esposizione Universale, in onore del Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon. “Nel 2015, anno in cui ricorrerà […]
Leggi di piùUcraina: Mogherini a Lavrov, fermare scontri e riavviare percorso Ginevra
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha avuto questa mattina un lungo colloquio con il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, a margine della riunione del Consiglio d’Europa a Vienna. I due ministri hanno discusso in particolare della situazione in Ucraina, oltre che delle crisi ancora aperte in Siria e Libia, e della mobilitazione internazionale […]
Leggi di piùNigeria: Mogherini, chiederò a Ue azione politica per liberazione studentesse
Il ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, ha auspicato una mobilitazione politica dell’Unione europea in sostegno agli sforzi per la liberazione delle studentesse rapite in Nigeria. “È la volontà di impedire un futuro diverso per la Nigeria a colpire di più nel rapimento di 280 studentesse in un collegio del nord del Paese, a metà […]
Leggi di piùIl SS Della Vedova apre i lavori del CdA della Fondazione Italia-Giappone
Il Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova e il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Michele Valensise hanno aperto oggi alla Farnesina i lavori del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Giappone, che promuove i rapporti tra i due Paesi con iniziative culturali, scientifiche ed economiche. Della Fondazione, presieduta da Umberto Vattani, oltre al Ministero degli […]
Leggi di piùFarnesina: sin da arresto Bosio ha ricevuto piena assistenza
Fin dal momento del suo arresto nelle Filippine l’ambasciatore Daniele Bosio ha ricevuto ogni possibile assistenza da parte della Farnesina in particolare attraverso l’ambasciata a Manila. Grazie al tempestivo e costante intervento dei funzionari dell’ambasciata, le autorità filippine hanno concesso piena accessibilità a Bosio. Per lui sono state ottenute anche alcune agevolazioni. Bosio ha così […]
Leggi di piùUcraina: Mogherini, ottima notizia rilascio militari Osce ma cessino gli scontri
Il Ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha accolto con soddisfazione la liberazione degli ispettori militari dell’Osce in Ucraina. “E’ un’ottima notizia e voglio sperare che sia un primo passo per la de-escalation e per riprendere un dialogo che porti all’immediata cessazione degli scontri”, ha detto il Ministro. “Insisto sull’urgenza che tutte le parti coinvolte diano […]
Leggi di piùRiassunzione Amb. Mancini a New Delhi
L’ambasciatore Daniele Mancini riassumerà le proprie funzioni a New Delhi l’11 maggio, a seguito dell’annuncio fatto il 24 aprile dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato.
Leggi di piùPena di morte: Mogherini, Egitto fermi esecuzioni. A Farnesina task-force per voto Onu su moratoria
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione di Amnesty International Italia guidata dal presidente Antonio Marchesi e dal direttore Gianni Rufini. Nell’incontro, il ministro ha condiviso la necessità di una politica estera in grado di prevenire i conflitti e intervenire sulle cause della povertà, non solo per cercare di […]
Leggi di piùItalia-Colombia: incontro Giro-Holguin
Il Sottosegretario Mario Giro ha incontrato ieri il Ministro degli Esteri della Colombia, Maria Angela Holguin, che ha rappresentato il Presidente Manuel Santos alla cerimonia per la canonizzazione dei Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Nel corso del cordiale colloquio il Ministro Holguin ha illustrato i progressi fatti nell’ambito del processo di pace che […]
Leggi di piùDella Vedova a Sarajevo: Italia sostiene processo integrazione europea
“L’Europa ha ascoltato i cittadini bosniaci che vogliono più lavoro, più equità e meno corruzione. Tocca adesso ai leader bosniaci rispondere a queste richieste. Povertà, disoccupazione, disagio sociale sono preoccupazioni quotidiane di ogni giovane, di ogni genitore bosniaco – senza distinzione di credo o di origine etnica. L’85% di loro vuole un futuro in Europa […]
Leggi di più