Comitato Governativo Italia-Cina – Comunicato Congiunto
1. Su invito del Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Emma Bonino, il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, ha effettuato una visita ufficiale a Roma dal 29 al 30 ottobre 2013. 2. Nel corso di un colloquio di lavoro i due Ministri hanno passato in rassegna le principali questioni […]
Leggi di piùItalia-Polonia: Dassù a Varsavia per incontri bilaterali
Il Vice Ministro Marta Dassù è oggi in Polonia per incontri bilaterali con il Ministro Sikorski e il Sottosegretario Mościcka-Dendys. La visita a Varsavia offre l’occasione per illustrare ai suoi interlocutori le priorità che l’Italia intende perseguire durante il semestre di Presidenza di turno del Consiglio dell’UE (a partire dal 1 luglio 2014), nonché delineare […]
Leggi di piùItalia-Ucraina: incontro Bonino-Kozhara
La Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina Leonid Kozhara, Ministro degli Affari Esteri di Ucraina. Al centro del colloquio, l’esame dello stato dei rapporti bilaterali, uno scambio di opinioni sulle prospettive della firma dell’Accordo di Associazione con l’UE e le tematiche oggetto del Vertice sul Partenariato Orientale di Vilnius che si […]
Leggi di piùItaly-Japan Business Group: Archi a Tokyo per 25esima Assemblea Generale
Il Vice Ministro degli Esteri Bruno Archi ha visitato il Giappone in occasione della 25esima Assemblea Generale dell’Italy-Japan Business Group (IJBG), svoltasi oggi a Tokyo. L’IJBG è il foro in cui i vertici delle più importanti imprese italiane e giapponesi discutono annualmente dei temi di reciproco interesse e delle prospettive di collaborazione industriale e commerciale. […]
Leggi di piùRifugiati: incontro Bonino-Grandi (UNRWA)
Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina Filippo Grandi, il funzionario italiano più alto in grado nel sistema delle Nazioni Unite, che dal gennaio 2010 ricopre l’incarico di Commissario Generale dell’UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestinian Refugees in the near Est), agenzia istituita nel 1949 dall’Assemblea Generale per […]
Leggi di piùDa Farnesina patrocinio a 26ma Universiade Invernale Trentino 2013
Il Ministero degli Affari Esteri ha concesso il proprio patrocinio alla 26ma Universiade Invernale, che si terrà in Trentino dall’11 al 21 dicembre 2013 e al cui Comitato d’Onore aderisce la Ministro Bonino. L’impegno della Farnesina è stato confermato oggi, in occasione della presentazione dell’evento all’Associazione della Stampa Estera di Roma. Il convinto sostegno del […]
Leggi di piùLa Ministro Bonino incontra il Direttore Generale dell’UNIDO Li Yong
La Ministro degli Esteri Bonino ha incontrato oggi alla Farnesina Li Yong, nuovo Direttore Generale dell’UNIDO, Agenzia Specializzata delle Nazioni Unite per la promozione dello sviluppo e della cooperazione industriale a livello internazionale. Al centro dei colloqui, le prospettive di collaborazione fra Italia ed UNIDO ed uno scambio di informazioni sul programma e le priorità […]
Leggi di piùUE-Canada : soddisfazione italiana per l’intesa sul negoziato del CETA
Il Ministero degli Affari Esteri saluta con viva soddisfazione il raggiungimento di una intesa politica tra la Commissione Europea e il Governo del Canada per la definizione dei contenuti del Comprehensive Economic and Trade Agreement – CETA. Si conclude così un intenso periodo negoziale iniziato in occasione del Summit UE-Canada di Praga nel maggio 2009 […]
Leggi di piùItalia-Myanmar: due settimane fitte di appuntamenti ad alto livello
Lunedì si aprono due settimane fitte di appuntamenti ad alto livello che qualificano il dinamismo delle relazioni tra l’Italia e il Myanmar, con un focus specifico sulle opportunità di investimento per le nostre imprese nel Paese asiatico. Il 23 ottobre il Ministro degli Esteri birmano Wunna Maung Lwin è stato invitato alla Farnesina per aprire […]
Leggi di piùConclusione lavori Conferenza Plenaria del Missile Technology Control Regime
Viva soddisfazione è stata espressa dal Ministro Bonino alla conclusione dei lavori della Conferenza Plenaria del Missile Technology Control Regime .” In un momento critico della congiuntura internazionale caratterizzato, tra l’altro, dai programmi missilistici della Corea del Nord e l’impiego di vettori per le armi chimiche da parte della Siria, siamo riusciti ad approvare un […]
Leggi di più