Santa Sede, lancio dell’“Iter Europaeum”
L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, giovedì 28 febbraio, ha organizzato nella sua sede di Palazzo Borromeo, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea a Roma, l’evento di lancio in occasione del Giubileo 2025 dell’Iter Europaeum, il percorso delle Chiese europee a Roma. Il progetto, avviato nel 2021 per l’allora cinquantenario delle relazioni bilaterali tra UE e Santa Sede, […]
Leggi di piùHelsinki, “Serate Colorate” per il Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, su impulso dell’Ambasciata d’Italia in Finlandia, ha organizzato un concerto, in forma di racconto musicale, intitolato “Ferramonti. Serate Colorate”, a cura di Laura Vergallo Levi, Sofia Weck e Francesco Grigolo, della Civica Scuola di Musica di Milano, intitolata a Claudio Abbado. L’evento, patrocinato […]
Leggi di piùWashington, Piero Sartogo e l’architettura italiana negli USA
A 25 anni dall’inaugurazione della sua attuale sede, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha celebrato gli ideatori del “Palazzo sul Potomac” nel corso di una serata dedicata a Piero Sartogo e all’importanza del ruolo dell’architettura italiana negli Stati Uniti. L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha sottolineato come la sede dell’Ambasciata, combinando tradizione e innovazione, […]
Leggi di piùVienna, evento sull’idrogeno e sulle energie rinnovabili
L’Ambasciata d’Italia a Vienna, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a Vienna, ha ospitato ieri a Palazzo Metternich un evento co-organizzato con il World Energy Council (WEC) Austria, dal titolo Bridging Continents with Green Energy: North Africa’s Hydrogen Route to Europe. L’evento, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico […]
Leggi di piùManama, “Media e cultura nel campo dell’archeologia”
L’Ambasciatore d’Italia in Bahrein, Andrea Catalano, il 20 gennaio ha inaugurato la conferenza “Media e Cultura nel campo dell’archeologia”, organizzata con il Centro per la Cultura e la Ricerca “Shaikh Ebrahim Bin Mohammed Al Khalifa” tenutasi dalla Dott.ssa Stella Falzone, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. La conferenza inserita nell’ambito dell’attività di promozione culturale […]
Leggi di piùAl via “Espresso Radio”, nuovo podcast della Farnesina
Il prossimo venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche […]
Leggi di piùQuinta Riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India sulla cooperazione in materia di antiterrorismo e crimine organizzato
Si è svolta oggi, alla Farnesina, la Quinta Riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India sulla cooperazione in materia di antiterrorismo e crimine organizzato. La riunione è stata presieduta dal Direttore Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Min. Plen. Alessandro Azzoni, e dal Capo Unità Antiterrorismo del Ministero degli Esteri dell’India, […]
Leggi di piùRiga, concluso il progetto “Caffè Young Italy”
Si è conclusa con successo l’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Riga, Caffè Young Italy, uno dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso “Capitali della creatività italiana nel mondo” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con dieci eventi organizzati tra agosto e dicembre, l’iniziativa ha saputo valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione, coinvolgendo un […]
Leggi di piùParigi, Ambasciata d’Italia nel documentario di France Tv 5 “Les trésors des ambassades parisiennes”
Lunedì 30 dicembre 2024 è andato in onda su France 5 e france.tv “Les trésors des ambassades parisiennes”, documentario presentato dalla celebre giornalista e conduttrice televisiva Sophie Jovillard e interamente dedicato alla scoperta delle più belle Ambasciate nella capitale francese. Ampio spazio è stato dedicato ai prestigiosi e storici locali dell’Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, sede […]
Leggi di più“African Innovation Leadership”, Master per l’imprenditoria in Africa
Negli ultimi giorni della Presidenza Italiana del G7 è stato avviato il progetto “African Innovation Leadership” per sviluppare competenze e capacità a supporto dell’innovazione e dell’imprenditorialità nel Continente Africano, con l’obiettivo di consolidare importanti collaborazioni nell’ambito della scienza, della tecnologia e dell’innovazione tra l’Italia e alcune tra le nazioni africane di prioritario interesse per il […]
Leggi di più