Vienna, La Vespa: Ambasciatrice del Made in Italy
A pochi giorni dalle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, la Faber GmbH, importatore generale del Gruppo Piaggio in Austria, ha consegnato all’Ambasciata d’Italia a Vienna una Vespa personalizzata. Il modello è stato decorato con il tricolore, lo stemma della Repubblica Italiana e il logo dell’Ambasciata. La cerimonia di consegna si […]
Leggi di piùLondra, Evento Greenitaly
Il 20 maggio 2025, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato un evento intitolato “The Changing Landscape of Horticulture ”, in collaborazione con ICE Agenzia e Greenitaly – Fiere di Parma. La conferenza, a cui hanno preso parte esponenti del settore florovivaistico sia dall’Italia che dal Regno Unito, ha messo in luce i nuovi trend del […]
Leggi di piùLondra, Mostra del Maestro Claudio Parmiggiani
Nel quadro delle iniziative correlate alle celebrazioni della 79ma Festa della Repubblica italiana, il Consolato Generale d’Italia a Londra organizza – in collaborazione con la Estorick Collection of Modern Italian Art, con l’Archivio dell’artista e con la Galleria Tornabuoni Art – la prima mostra istituzionale nel Regno Unito interamente dedicata al maestro Claudio Parmiggiani, figura pionieristica […]
Leggi di piùL’Aja, Dialogo scientifico su supercalcolo e tecnologie quantistiche
Il 20 maggio presso l’Istituto di Cultura di Amsterdam si è tenuto il seminario “The Italian National Research Centre on High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities”. All’incontro, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aia nell’ambito delle iniziative per celebrare l’ottava Giornata Italiana della Ricerca nel Mondo, istituita dal […]
Leggi di piùTorino, la Farnesina al Salone del Libro
Si è conclusa il 19 maggio la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, che ha visto la partecipazione, per il terzo anno consecutivo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il ricco programma di eventi, tenuti all’interno del Padiglione MAECI che è stato visitato nel corso della manifestazione da migliaia di […]
Leggi di più“Identità oltre confine” celebra la Collezione Farnesina
Per celebrare i 25 anni della sua Collezione d’arte contemporanea – che raccoglie opere di tutto rilievo dell’arte italiana dagli anni Cinquanta ad oggi – la Farnesina promuove una grande mostra itinerante per l’Europa. Il progetto espositivo Identità oltre confine, a cura di Benedetta Carpi De Resmini, esplora il rapporto tra essere umano e natura, indagando i concetti di identità, conflitto e coesistenza in un contesto […]
Leggi di piùBoise, inaugurazione del primo Consolato Onorario d’Italia
Il Console Generale d’Italia a San Francisco, Sergio Strozzi, ha inaugurato, l’8 maggio scorso, il primo Consolato onorario italiano a Boise, nello Stato dell’Idaho. La cerimonia si è svolta nell’aula consiliare del City Hall di Boise, alla presenza del Vice Governatore dell’Idaho, Scott Bedke, della Sindaca di Boise, Lauren McLean, e di una platea di […]
Leggi di piùNew York, “L’Italia e il New Yorker attraverso un secolo”
Per commemorare il centenario dell’iconica rivista The New Yorker, il Consolato Generale d’Italia a New York ha inaugurato il 12 maggio, alla presenza dell’editore David Remnick, una mostra delle più emblematiche copertine “italiane” degli ultimi cento anni. La mostra – “L’Italia e il New Yorker attraverso un secolo – Una celebrazione italiana del centenario” – […]
Leggi di piùBuenos Aires, terza edizione della “MaraTANA”
Si è svolta a Buenos Aires la III edizione della MaraTANA, “La corsa delle italiane e degli italiani”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia lo scorso 4 maggio, che quest’anno ha ricevuto la “Medaglia del Presidente della Repubblica”. Oltre ad essere un evento di aggregazione nel segno dei valori dello sport, la MaraTANA costituisce un appuntamento ormai tradizionale per la […]
Leggi di piùLa Paz, celebrazioni per il mese d’Europa
Il 9 maggio tutti gli Ambasciatori europei accreditati in Bolivia si sono riuniti per celebrare il 75mo anniversario della Dichiarazione di Robert Schuman e i 30 anni di presenza a La Paz della Delegazione UE. Nel discorso di saluto il Capo della Delegazione europea ha sottolineato come l’UE abbia dimostrato nel tempo di essere un […]
Leggi di più