Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
AIR – Artisti in Residenza 2025
1 Ottobre 2025
Al via la quarta edizione di AIR – Artisti in Residenza 2025

Si è svolto il 30 settembre 2025, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento di avvio della quarta edizione di AIR – Artisti in Residenza 2025, il progetto promosso da MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz) con il sostegno di SIAE (Società Italiana Artisti e Editori) e in collaborazione con il Ministero degli […]

Leggi di più
WEST di Francesco Jodice
1 Ottobre 2025
San Francisco, in mostra WEST di Francesco Jodice

Per la prima volta negli Stati Uniti vengono presentate 18 fotografie legate al progetto WEST di Francesco Jodice, che ha il principale obiettivo di invitarci a riflettere criticamente sull’ascesa e la caduta dell’ultimo grande impero occidentale, in un arco temporale che va dall’inizio della corsa all’oro (1848) al fallimento di Lehman Brothers (2008). Il progetto […]

Leggi di più
Città in scena. Credits: Karim Makouk
30 Settembre 2025
Beirut, modelli di rigenerazione urbana con “Città in scena”

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presentano la mostra “Città in Scena. Urban Regeneration: the Italian way to a sustainable future”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata da ANCE, Associazione Mecenate 90 ETS e Fondazione Musica per Roma. La storica Abroyan Factory di Beirut […]

Leggi di più
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice
30 Settembre 2025
Edimburgo, in mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”

È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo la mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”, realizzata in collaborazione con ASMI, Association for the study of modern Italy, la fondazione di studi storici “Filippo Turati” e il comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Proseguono infatti dal 2024 […]

Leggi di più
Kazakhstan, presentata la prima traduzione de “Il Cantico delle Creature”
26 Settembre 2025
Kazakhstan, presentata la prima traduzione de “Il Cantico delle Creature”

È stata pubblicata in Kazakhstan, per i tipi della R.S. Publishing, la prima traduzione in assoluto del celebre poemetto di San Francesco d’Assisi in lingua kazaka, ad opera del poeta Korganbek Amanzhol, in occasione dell’imminente ottavo centenario della morte del Santo di Assisi (1226–2026). Il progetto editoriale è stato concepito e realizzato grazie all’impegno dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Toronto, mostra “Fellini Forever”
24 Settembre 2025
Toronto, mostra “Fellini Forever”

Si è svolta a Toronto la mostra “Fellini Forever. The hidden archive”, grazie alla collaborazione fra Fellini Forever, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale di Toronto. L’esposizione, che varcava per la prima volta i confini nazionali, ha presentato al pubblico canadese una preziosa selezione di oggetti di scena, locandine originali e oggetti dall’archivio personale del Maestro. Un’occasione imperdibile […]

Leggi di più
Inaugurazione mostra BASILICO a Brno
24 Settembre 2025
Brno, paesaggi romani in mostra con Gabriele Basilico

Arriva a Brno, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Praga e la Galleria Morava, la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il MUNAF – Museo Nazionale di Fotografia e l’Archivio Gabriele Basilico, in occasione degli 80 anni dalla nascita del grande […]

Leggi di più
Amburgo, rassegna “Cinema!Italia!”
24 Settembre 2025
Amburgo, rassegna “Cinema!Italia!”

È in corso ad Amburgo la ventottesima edizione del festival cinematografico “Cinema!Italia!”, un incontro con il cinema italiano contemporaneo nella sue molteplici declinazioni di genere. La manifestazione ha mosso i primi passi ad Amburgo con la proiezione di “Una madre” di Stefano Chiantini, alla presenza del regista, e proseguirà toccando altre 35 città tedesche per concludersi a dicembre a Berlino. “Cinema!Italia!” darà spazio ad alcune […]

Leggi di più
Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano. Credits Hossam Ezzat
19 Settembre 2025
Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano

L’Istituto Italiano di Cultura a Il Cairo, con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura e in collaborazione con Art d’Égypte ha presentato ad Alessandria d’Egitto presso il Museo greco – romano la mostra a cura di Alessandro Castiglioni “Geografia e Mistero”, dedicata all’opera fotografica di Marina Ballo Charmet e Stefano […]

Leggi di più
Orchestra Teatro alla Scala, credits Patrick Hürlimann, Lucerne Festival
19 Settembre 2025
Lucerna, grande successo per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano

Applausi scroscianti dal pubblico per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, mirabilmente diretta dal Maestro Riccardo Chailly in occasione della serata di chiusura del Festival di Lucerna, tenutasi il 13 settembre.  L’edizione estiva del Festival musicale della città elvetica, intitolata quest’anno “Open End”, invitava ad esplorare composizioni incompiute o pensate per durare all’infinito. Tali […]

Leggi di più