Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature
24 Luglio 2025
MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature

La Farnesina collabora con AMACI, grazie alla rete globale degli Istituti di cultura, per realizzare la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, che avrà luogo all’estero da sabato 4 a venerdì 10 ottobre 2025. Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno […]

Leggi di più
Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid
24 Luglio 2025
Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid

Elena Fontanella, nuova Direttrice di chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Madrid, intende rafforzare la presenza culturale italiana in tutto il territorio della Spagna occidentale attraverso attività decentrate, teaser di grandi eventi italiani e iniziative congiunte con le diverse istituzioni italiane presenti in Spagna. Identità forte, accoglienza, attrattività e promozione della lingua italiana: sono […]

Leggi di più
Ákos Keppel (Museo Storico di Budapest)
22 Luglio 2025
Budapest, mostra di Giacomo Marastoni

Dopo 6 anni di lavoro preparatorio, è stata inaugurata il 18 giugno al Museo Storico di Budapest la prima grande mostra retrospettiva dedicata a Giacomo Marastoni: “Un italiano a Pest – Giacomo Marastoni (1804-1860) e la prima Accademia ungherese di pittura”. Giacomo Marastoni, o Jakab Marastoni come lui stesso si faceva chiamare in ungherese (1804-1860), […]

Leggi di più
IIC Parigi, Fausto Pirandello_Credits Francesco Bossolo Lisetto
21 Luglio 2025
Parigi, mostra di Fausto Pirandello

È stata inaugurata mercoledì 11 giugno 2025 la mostra “Fausto Pirandello. La pittura e la condizione umana”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e aperta al pubblico fino al 3 ottobre, alla presenza del curatore e di Giovanna Carlino Pirandello, Presidentessa della Fondazione Fausto Pirandello. Celebrato dalla critica per la carica espressiva della sua […]

Leggi di più
Erimi (Cipro). Veduta aerea della collina con l’insediamento e la necropoli dell’Età del Bronzo Medio (credits: Archivio Missione Archeologica Italiana a Erimi - Cipro).
18 Luglio 2025
Cipro, progetto di ricerca italiano su “Archeologia Viva”

Ai risultati e alle più recenti acquisizioni del progetto archeologico italiano ad Erimi (Cipro) è stato dato ampio spazio sul numero di Luglio-Agosto 2025 della rivista Archeologia Viva che dedica al progetto italiano, attivo da oltre quindici anni, anche la copertina. La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di […]

Leggi di più
Zucchero Biondi
16 Luglio 2025
Stoccarda, Zucchero e Mario Biondi a Jazzopen 2025

Schlossplatz, la piazza più grande del centro di Stoccarda, ha accolto due voci di primo piano della scena musicale italiana. Nell’ambito di Jazzopen 2025, festival che ha mosso i suoi primi passi a Stoccarda nel 1994, si sono esibiti Zucchero e Mario Biondi, regalando al pubblico tedesco i pezzi più amati e indimenticabili dei rispettivi […]

Leggi di più
Panorama Italiano, ph. Mirada Distribution
15 Luglio 2025
Rosario, rassegna dedicata al cinema italiano

Come tutti gli anni, in occasione della Rassegna Fare Cinema, il Consolato Generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con “El Cairo, Cine Publico”, un ciclo di incontri dedicato al cinema italiano contemporaneo. La rassegna prevede appuntamenti con ingresso libero ogni domenica di luglio e agosto. Il cinema italiano contemporaneo ci parla attraverso un linguaggio […]

Leggi di più
Atene, Nicola Piovani in concerto - Credits Haris Akriviadis
15 Luglio 2025
Atene, Nicola Piovani in concerto

Federico Fellini, Roberto Benigni, i Fratelli Taviani: quattro maestri del cinema italiano che hanno conquistato la scena internazionale grazie alla maestria della loro produzione, consegnando alla cultura popolare alcune delle colonne sonore più amate. Musiche che il maestro Nicola Piovani, autore di quelle colonne sonore, ha celebrato in un concerto sinfonico presso l’Odeon Erode Attico, […]

Leggi di più
Doha - Nuovo Paesaggio
14 Luglio 2025
Doha, l’artista Quayola in mostra con “Nuovo Paesaggio”

È stata inaugurata lo scorso 5 maggio a Doha la mostra “Nuovo Paesaggio – New Landscape” dell’artista contemporaneo Quayola, che sarà esposta fino al prossimo 19 luglio. Realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Doha e dallo studio Quayola, in collaborazione con la Fondazione AGO – Modena Fabbriche Culturali e cofinanziato dal Ministero della Cultura, il progetto – […]

Leggi di più
Burattini e pupi della tradizione italiana Credits IIC Praga Jakub Hrab
14 Luglio 2025
A Praga burattini e pupi della tradizione italiana

Sono oltre 250 i burattini, le marionette e i pupi che fino al 26 agosto “alloggeranno” nella Cappella barocca e nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, provenienti da una delle principali raccolte mondiali di marionette e burattini: la collezione Zanella/Pasqualini – Museo di Budrio (Bologna), che conserva più di 35.000 pezzi unici da tutto il mondo. In […]

Leggi di più