Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature

MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature
MAECI e AMACI per la Giornata del Contemporaneo: aperte oggi le candidature

La Farnesina collabora con AMACI, grazie alla rete globale degli Istituti di cultura, per realizzare la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, che avrà luogo all’estero da sabato 4 a venerdì 10 ottobre 2025.

Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Per il ventunesimo anno consecutivo, i 26 musei associati ad AMACI, insieme a oltre mille realtà pubbliche e private in tutta Italia, apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico.

Come nelle ultime edizioni, anche quest’anno la Giornata del Contemporaneo supera i confini nazionali, estendendosi all’estero fino al 10 ottobre 2025 con il progetto Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art, realizzato in sinergia con la rete diplomatico-consolare del MAECI – Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura – per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana nel mondo.

Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. Una riflessione condivisa dalle direttrici e dai direttori dei musei AMACI, in continuità con la giornata di studi organizzata dall’associazione nel marzo scorso.

Prosegue inoltre la tradizione che, dal 2006, affida a una o un artista di rilievo la realizzazione dell’immagine guida della manifestazione: l’edizione 2025 vede protagonista il collettivo Atelier dell’Errore (AdE).

Per partecipare alla Ventunesima Giornata del Contemporaneo è necessario iscriversi entro il 3 ottobre alle ore 15.00 compilando il form di adesione su: https://giornatadelcontemporaneo.amaci.org/it.

Tutti gli eventi saranno visibili online a partire dal 15 settembre 2025, nella sezione dedicata alla Giornata del Contemporaneo sul sito ufficiale.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..