Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rio de Janeiro, mostra “Italia Brutalista”

IIC Rio – Italia Brutalista, foto Roberto Conte e Stefano Perego
IIC Rio - Italia Brutalista, foto Roberto Conte e Stefano Perego

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, con la collaborazione del Consolato Generale, presenta la mostra fotografica “Italia Brutalista. L’arte del cemento”, allestita fino alla fine di agosto presso il polo culturale ItalianoRio, uno spazio multifunzione e multimediale, progettato per ospitare esposizioni tematiche, workshop, lezioni, frutto dell’iniziativa congiunta dell’Istituto di Cultura, del Consolato Generale e dell’Istituto Europeo di Design.

La mostra presenta sessanta immagini straordinarie realizzate da Roberto Conte e Stefano Perego, due fotografi italiani che, in oltre cinque anni di ricerca, hanno percorso più di ventimila chilometri da nord a sud della penisola per documentare opere sorprendenti.

Le loro inquadrature restituiscono la forza scultorea e la drammaticità narrativa di edifici come la Casa del Portuale di Napoli, il Santuario di Monte Grisa a Trieste, le Lavatrici di Genova, il cimitero di Jesi, il Tribunale di Salerno o il Palazzo del Lavoro a Torino. Gli edifici immortalati negli scatti sono testimonianza della inconfondibile declinazione italiana del brutalismo, un’estetica e una riflessione architettonica che a partire dal dopoguerra rivendicava l’autenticità dei materiali e l’onestà strutturale come valori morali.

Gli scatti catturano edifici che spiccano per i loro volumi netti, le superfici ruvide, le geometrie pronunciate: una lingua dura ma necessaria, che animava un vero e proprio manifesto sociale, un tentativo di democratizzazione dello spazio urbano per una società in rapida trasformazione.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..