Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Praga, Giornata del Contemporaneo con mostra “Being relations”

Praga, Giornata del Contemporaneo
Praga, Giornata del Contemporaneo

In occasione della Giornata del Contemporaneo, mercoledì 8 ottobre Lorenzo Gnata ha inaugurato “Being relations”, prima mostra personale all’estero del giovane artista, presentando un percorso espositivo pensato appositamente per gli spazi dell’Istituto italiano di Cultura di Praga, con nove opere realizzate in Pla (polimero biodegradabile) messe in dialogo nel foyer e un’installazione inedita site specific che dall’ingresso dell’IIC si protende verso l’alto.

Nel corso della presentazione, la Direttrice dell’Istituto, Marialuisa Pappalardo, e l’artista si sono confrontati su temi legati all’arte contemporanea, ai processi di formazione e alla linea di ricerca seguita da Gnata, che ha anche guidato il pubblico alla scoperta delle sue creazioni. La ricerca artistica di Gnata indaga il vivere contemporaneo, intrecciando concetto e percezione in una tensione poetica che trascende la realtà tangibile. Attraverso opere che sondano le relazioni tra l’individuo e il cosmo, ci si spinge oltre il visibile per esplorare le trame profonde che legano il soggetto all’ambiente.

Opere di Lorenzo Gnata sono state esposte presso: Tate Britain – Late (Londra), Palazzo delle Esposizioni (Roma), Reggia di Venaria (Torino), La Triennale (Milano), Fondazione Treccani (Napoli), Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia), ZonArte – Artissima (Torino), Germinale Monferrato Art Fest (Asti).

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..