Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Culturale

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Edimburgo, presentata la traduzione dell’ultimo romanzo di Chiara Valerio
24 Giugno 2025
Edimburgo, presentata la traduzione dell’ultimo romanzo di Chiara Valerio

Si è tenuto il giorno 19 giugno 2025 presso la Pilrig St Paul’s a Edimburgo il lancio scozzese di The Little I Knew, traduzione inglese del romanzo Chi dice e chi tace (Sellerio, 2024) di Chiara Valerio, finalista al Premio Strega 2024. Il libro, tradotto dall’italiano da Ailsa Wood, è stato pubblicato da Foundry Editions il 10 giugno 2025. L’incontro […]

Leggi di più
Pechino, presentate le prime traduzioni di Leopardi e Galilei
24 Giugno 2025
Pechino, presentate le prime traduzioni di Leopardi e Galilei

Si è svolta il 18 giugno presso il Padiglione Pechino della BIBF (Bejing International Book Fair) la cerimonia di presentazione delle prime traduzioni di classici italiani e cinesi che daranno attuazione al memorandum d’intesa firmato fra il Ministero degli Affari Esteri e l’Amministrazione Nazionale per la Stampa e l’Editoria della Cina l’8 novembre 2024, alla presenza dei […]

Leggi di più
Skopje, XXV Settimana del Cinema Italiano
20 Giugno 2025
Skopje, XXV Settimana del Cinema Italiano

Si è svolta a Skopje la XXV edizione della Settimana del Cinema Italiano, realizzata dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito del progetto “ITALIAN SCREENS”, promosso dal MAECI e dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con il supporto organizzativo di Cinecittà e con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e della Cineteca Nazionale della Repubblica di Macedonia. Il filo conduttore dell’edizione 2025 […]

Leggi di più
Tokyo, “Calvino in Giappone. Viaggiare, leggere, scrivere”
20 Giugno 2025
Tokyo, “Calvino in Giappone. Viaggiare, leggere, scrivere”

Si è svolto, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, il convegno conclusivo del ciclo “Calvino qui e altrove”, una serie di appuntamenti, a livello globale, dedicata alle celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino. L’evento, intitolato “Calvino in Giappone. Viaggiare, leggere, scrivere”, organizzato in collaborazione con l’Università di Tokyo, Laboratorio Calvino, Comitato Nazionale per le celebrazioni […]

Leggi di più
Santiago del Cile, la cantante napoletana FLO in concerto
20 Giugno 2025
Santiago del Cile, la cantante napoletana FLO in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale Onorario di Valparaíso, il teatro Municipal di Viña del Mar, la Corporación Cultural de Puente Alto e l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, ha organizzato i concerti della cantante napoletana FLO con i due musicisti che la accompagnano alla chitarra, Federico Luongo, e alla fisarmonica, Francesco Di […]

Leggi di più
Algeri, lo spettacolo “Vita Meravigliosa” su Patrizia Cavalli
18 Giugno 2025
Algeri, lo spettacolo “Vita Meravigliosa” su Patrizia Cavalli

La prestigiosa cornice del Teatro nazionale di Algeri ha ospitato il 30 maggio “Vita Meravigliosa”, un ritratto in versi e in musica di Patrizia Cavalli, tra i poeti italiani contemporanei più letti e amati. Introdotto dall’artista algerino Fayçal Belattar, lo spettacolo ha regalato al pubblico algerino la performance di Iaia Forte accompagnata dalla musicista Diana […]

Leggi di più
“Fare libri”, storie di editoria fra Italia e Spagna
18 Giugno 2025
“Fare libri”, storie di editoria fra Italia e Spagna

Una collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, la Scuola del Libro di Roma e le Biblioteques de Barcelona: un prestigioso terzetto che ha dato i natali a “Fare libri. Conversazioni sull’editoria fra Italia e Spagna”, un incontro dedicato a chi fa, promuove e scrive libri fra Italia e Spagna. Lungo l’intera giornata, l’incontro […]

Leggi di più
FareCinema
16 Giugno 2025
San Francisco, “Fare Cinema” con Italo Svevo e Italo Disco

Nell’ambito dell’edizione 2025 di “Fare Cinema”, la rassegna cinematografica curata e promossa dal MAECI e dalla rete diplomatica all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ha organizzato due serate per raccontare la cultura italiana attraverso il documentario, tra musica e letteratura. Protagonista di entrambi gli eventi è stato il regista Alessandro Melazzini, autore eclettico […]

Leggi di più
Muri di contenimento della piattaforma superiore. @ J. Querevalu
13 Giugno 2025
Tumshukayko, tempio di 5500 anni racconta le origini delle società nelle Ande

Nelle montagne del Perù, un’équipe italo-peruviana riscopre uno dei templi più antichi dell’America meridionale. Nel cuore delle Ande peruviane, a oltre 2.200 metri di quota nella valle del Callejón de Huaylas, riemerge dal passato un sito archeologico straordinario: Tumshukayko, un complesso templare risalente a circa 5500 anni fa. Situato vicino alla cittadina di Caraz, il […]

Leggi di più
Santiago del Cile, Mostra “Chimere”
13 Giugno 2025
Santiago del Cile, Mostra “Chimere”

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con il MAC e con il contributo del Fondo Nacional de Desarrollo Cultural y las Artes del Ministero delle culture cileno, presenta la mostra “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”, presso il Museo di Arte Contemporanea. La mostra, aperta al pubblico […]

Leggi di più