
Bahia Blanca, “Donne: la mejor version”
Anche quest’anno il Consolato Generale a Bahia Blanca ha aderito alla campagna internazionale dell’ONU per eliminare la violenza contro donne e bambine, con un ciclo di cinque conferenze conclusesi il 25 novembre in Consolato. Gli incontri hanno trattato la violenza verso le donne nei suoi, purtroppo, molteplici aspetti: fisica, psicologica, digitale, lavorativa, oltre ai temi […]
Leggi di più
Il Cairo, “Migrazione” di Gamal Meleka
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo hanno inaugurato il 21 novembre scorso la mostra personale “Migrazione” dell’artista italiano-egiziano Gamal Meleka presso la galleria dell’Istituto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni. Il vernissage ha riscosso un notevole successo mediatico, evidenziato anche dalla presenza di rappresentanti del mondo della cultura egiziana e dei direttori […]
Leggi di più
Bahia Blanca, Arte e Sapore
Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha proposto un omaggio originale al maestro Giacomo Puccini, nel quadro del centenario della sua morte. Nella cornice de La Paloma, edificio storico di Bahia Blanca, è stato organizzato uno spettacolo multimediale dedicato alla storia personale ed artistica del maestro Puccini. Il prof. Enrique Caride (esperto e critico […]
Leggi di più
Singapore, “Happy Valley” di Pierfrancesco Celada
“Happy Valley”, la prima mostra personale nel Sud-est asiatico del fotografo italiano Pierfrancesco Celada, è stata inaugurata all’Esplanade Tunnel (Basement 1) a Singapore e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 5 gennaio. La mostra è stata presentata durante il Singapore International Photography Festival (SIPF), con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia a Singapore. Gli inaspettati incontri di Celada, avvenuti a Hong Kong tra […]
Leggi di più
Tunisi, Sanremo Giovani World Tour 2024
Lor3n, Yuman, Noor e Littamé hanno incantato il pubblico del Teatro delle Regioni della Città della Cultura di Tunisi per la tappa in Tunisia del Sanremo Giovani World Tour 2024, la tournée organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata di Tunisi, in collaborazione con […]
Leggi di più
Tokyo, Kudan Minami – Salvatore Sciarrino in concerto
Con “Al limite della notte”, 17° appuntamento della serie dei “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo si è chiusa lo scorso 15 novembre la settimana che l’Istituto ha voluto dedicare a Salvatore Sciarrino, protagonista della musica italiana contemporanea. Organizzata in collaborazione con l’Associazione per la diffusione dell’arte contemporanea […]
Leggi di più
Praga, “Fotogrammi di moda italiana”
Fino al prossimo 18 gennaio la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e organizzata dall’IIC diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare […]
Leggi di più
Algeri, residenza artistica e concerti di Manuel Caliumi
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso l’Istituto italiano di cultura in Algeri, si è tenuto un concerto in residenza artistica ad Algeri, risultato dell’incontro tra Manuel Caliumi (sax contralto), il sassofonista Arezki “Aki” Bouzid e il percussionista Abdelhakim Aït Aïssa. La formazione insolita, composta da due sassofoni e uno strumento ritmico, […]
Leggi di più
Amsterdam, “We, Us and Other GAMES”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha partecipato alla produzione internazionale di danza contemporanea dello Spellbound Contemporary Ballet, “We, Us and Other GAMES”. Dopo una tournée di successo in Italia, la nuova produzione della compagnia di danza internazionale Spellbound Contemporary Ballet e della coreografa, Dunja Jocić, è arrivata nei Paesi Bassi, facendo tappa in varie città e […]
Leggi di più
A Dakar la mostra “Souvenir d’Italie”
Lo scorso 9 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar ha annunciato l’apertura della nuova sede di Plateau con la mostra “Souvenir d’Italie”, presentata in occasione della XV edizione della Biennale d’arte di Dakar – sezione OFF e della XIII edizione di Partcours. La mostra sarà aperta al pubblico presso la nuova sede dell’IIC fino […]
Leggi di più