Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Stati Uniti, dall'agricoltura nuove sfide per l'export italiano
28 Luglio 2025
Stati Uniti, dall’agricoltura nuove sfide per l’export italiano

Nei primi cento giorni della nuova Amministrazione Trump, l’agricoltura statunitense ha assunto un ruolo centrale nella politica commerciale internazionale, avviando una strategia aggressiva di sostegno ai produttori che potrebbe ridisegnare gli equilibri del commercio agroalimentare transatlantico, con possibili implicazioni anche per l’Italia. Tra i primi successi della nuova Amministrazione, spicca la riduzione del 56% del […]

Leggi di più
Messico un partner chiave nel cuore delle Americhe
28 Luglio 2025
Messico, un partner chiave nel cuore delle Americhe

Il Messico si presenta oggi sulla scena globale come una nazione dai solidi fondamentali macroeconomici e caratterizzata da una prolungata fase di stabilità politica. Con l’insediamento della Presidente Claudia Sheinbaum il 1° ottobre 2024, il Paese ha intrapreso un percorso di continuità con le politiche del precedente Governo, fondate su tre pilastri: redistribuzione del reddito, […]

Leggi di più
Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco
18 Luglio 2025
Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco

Sparkle annuncia l’apertura di un secondo Punto di Presenza (PoP) a Salonicco per supportare la crescente domanda di connettività internazionale in Grecia e nella regione balcanica. Situato in un data center neutrale nel nord della Grecia, il nuovo PoP offre servizi di transito IP Tier-1 e capacità a operatori nazionali e regionali, ISP, OTT, imprese, […]

Leggi di più
India, il motore asiatico per l’internazionalizzazione italiana
8 Luglio 2025
India, il motore asiatico per l’internazionalizzazione italiana

Il nuovo Piano d’Azione per l’export italiano nei mercati extra-UE, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), individua nell’Asia-Pacifico uno dei suoi principali assi strategici. Con l’ambizioso obiettivo di portare l’export italiano a quota 700 miliardi di euro, l’India — una delle economie emergenti più dinamiche e rilevanti a livello globale […]

Leggi di più
Design Economy 2025, il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione
8 Luglio 2025
Design Economy 2025, il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione

Il design italiano si conferma leader in Europa per fatturato e occupazione. Secondo la ricerca Design Economy 2025 curata da Fondazione Symbola e altri partner, l’Italia genera il 19,8% del fatturato europeo del settore (6,3 miliardi di euro) e impiega il 19,8% degli addetti, davanti a Germania (18,9% del fatturato e 15,1% degli addetti) e […]

Leggi di più
Egitto, una strategia per lo sviluppo sostenibile: attrarre capitali e rafforzare il settore privato
8 Luglio 2025
Egitto, una strategia per lo sviluppo sostenibile: attrarre capitali e rafforzare il settore privato

Attrarre finanziamenti internazionali e rafforzare il settore privato sono due dei pilastri della nuova Strategia Nazionale di Finanziamento per lo Sviluppo Sostenibile che il Governo egiziano ha lanciato in primavera con l’obiettivo di far fronte alle sfide poste dalla transizione energetica e dall’adattamento ai cambiamenti climatici. La Strategia punta, inoltre, a definire i settori prioritari […]

Leggi di più
Corea del Sud, tra nucleare e rinnovabili, il nuovo piano energetico guarda al 2038
8 Luglio 2025
Corea del Sud, tra nucleare e rinnovabili, il nuovo piano energetico guarda al 2038

Con il nuovo Piano nazionale per l’energia elettrica la Corea del Sud ha delineato il proprio mix energetico fino al 2038. Entro quell’anno, il Piano prevede un aumento significativo della quota di energia prodotta da rinnovabili: si passerebbe dal 9,6% al 33%, mentre la produzione da nucleare passerebbe dal 30,7% al 35,2% e il Gnl […]

Leggi di più
Verso l’era dell’elettricità: investimenti, reti e catene di fornitura al centro della transizione
8 Luglio 2025
Verso l’era dell’elettricità: investimenti, reti e catene di fornitura al centro della transizione

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha recentemente pubblicato due rapporti, “Electricity 2025: Analysis and forecast to 2027″ e “Building the Future Transmission Grid: Strategies to navigate supply chain challenges”, che evidenziano l’importanza cruciale delle reti di trasmissione e distribuzione dell’elettricità e dell’elettrificazione dei consumi energetici per la nascente “era dell’elettricità”. Questi documenti sottolineano la necessità di […]

Leggi di più
Brasile, l’agribusiness evolve e apre a nuove sinergie
8 Luglio 2025
Brasile, l’agribusiness evolve e apre a nuove sinergie

Con 152,5 milioni di ettari di terre coltivabili, il Brasile si posiziona come terzo produttore agricolo mondiale, dopo Stati Uniti e Cina, e si conferma tra i principali esportatori di caffè, soia e canna da zucchero. Il Paese rappresenta un attore di primo piano nel settore e, al contempo, un ecosistema in evoluzione, dove la […]

Leggi di più
Bahrein, una finanziaria espansiva per attrarre investimenti e ripianare il debito pubblico
8 Luglio 2025
Bahrein, una finanziaria espansiva per attrarre investimenti e ripianare il debito pubblico

Il Bahrein ha approvato un notevole aumento della spesa pubblica per il biennio 2025-2026. La Legge finanziaria prevede una manovra di 8,9 miliardi di dinari del Bahrein (BHD) – 20,8 miliardi di euro – suddivisi in 4,3 miliardi (10,1 miliardi di euro) per il 2025 e 4,5 miliardi (10,5 miliardi di euro) per il 2026. […]

Leggi di più