La Collezione Farnesina si arricchisce di una nuova opera: lo scatto fotografico “Verso Lagosanto” (1989) di Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 – Ronconi, 1992).
In questa fotografia, realizzata alla fine degli anni Ottanta, per la serie “Il profilo delle Nuvole” (1985-89), Ghirri ritrae uno scorcio dei luoghi del Basso Ferrarese. Sospeso nel tempo e nella luce calda del giorno, il paesaggio si compone della fuga prospettica di una strada di campagna nei dintorni della piccola comunità di Lagosanto in Emilia Romagna.
In questa ricognizione dei territori della valle del Po, il paesaggio italiano viene raccontato attraverso immagini ‘semplici’, senza retorica, atemporali, che compongono una raccolta di intenso lirismo, “un album delle cose che si possono vedere”, come scrive Gianni Celati, “indicate nel modo in cui chiedono di essere viste”.