Tajani «Basta con le polemiche. La Liberazione è patrimonio di tutti gli italiani. Io andrò alle Fosse Ardeatine per l’omaggio alle vittime» (Il Giornale)
Anche quest’anno la sinistra ha spinto il piede sull’acceleratore delle polemiche sul 25 aprile. Ma il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani non ha dubbi: «La liberazione è un patrimonio di tutti noi italiani». Lei dove sarà oggi? «Mi recherò alle Fosse Ardeatine per rendere omaggio alle vittime di quella terribile violenza nazifascista. Tra le vittime, ci tengo a […]
Leggi di piùTajani: «Onore alle vittime del nazifascismo» (La Stampa)
Mentre Antonio Tajani risponde alle domande de La Stampa viene interrotto spesso. Da Khartoum arrivano notizie in continuazione. L’evacuazione degli italiani intrappolati nel Sudan in fiamme sta per cominciare e il momento e le operazioni vengono seguite con legittima preoccupazione. Ma oltre che ministro degli Esteri, Tajani è anche vicepremier e sa che la festa […]
Leggi di piùTajani: “L’impegno italiano per l’integrazione dei Balcani nella Ue” (Il Messaggero)
I Balcani non possono più attendere. Il rilancio dell’azione italiana nella regione, che il nostro Governo ha avviato con la Conferenza di Trieste lo scorso 24 gennaio, ha trovato una ulteriore importante tappa nella riunione ministeriale di Roma di ieri, lunedì 3 aprile. Assieme ai ministri degli Esteri di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord […]
Leggi di piùTajani: «Dobbiamo aiutare la Tunisia Ora anche la Francia è più attenta» (Corriere della Sera)
ROMA Antonio Tajani, ministro degli Esteri, la Guardia costiera dice che le navi Ong rallentano le operazioni di soccorso. Non le sembra che l’ltalia non possa permettersi uno scontro continuo con chi salva vite in mare? Non c’è un altro modo di cooperare? «Se ci sono delle regole vanno rispettate, lo Stato sta facendo tutto quello che è […]
Leggi di piùTajani: «Così i mercenari di Mosca spingono i migranti in Italia» (il Giornale)
Ministro Antonio Tajani, vicepremier e titolare degli Esteri, lei è stato per due giorni in Israele e Palestina e adesso si sposta in Egitto. Qual è finora il bilancio della sua missione? «Il bilancio della missione in Israele e Palestina, dove ho visto i due presidenti, i due premier e i ministri degli Esteri, è un bilancio […]
Leggi di piùI ministri Tajani e Schallenberg «Dalla concessione dello status di Paese candidato all’Ue all’avvio del piano di riforme: il 2023 segni una vera svolta» (Il Piccolo)
Per la Bosnia-Erzegovina, il 2023 è iniziato con una nota positiva. La concessione dello status di Paese candidato all’adesione all’Unione Europea nel dicembre 2022 rappresenta un segnale chiaro che il futuro della Bosnia ed Erzegovina è nell’UE. A Bruxelles, Italia e Austria hanno sostenuto con forza il raggiungimento di questo obiettivo. Dopo le elezioni nell’ottobre […]
Leggi di piùTajani: «Io capisco chi parte ma questa emergenza va affrontata E l’Italia non basta» (Corriere della Sera)
ROMA «Sa quale è la sola verità?». Quale Antonio Tajani, ministro degli Esteri? «Che l’emergenza migratoria, dai vari fronti caldi di crisi, è il problema più grande che dovremo affrontare nei prossimi anni, forse decenni. E l’Italia, al di là delle speculazioni o delle polemiche politiche interne, non può farlo da sola». Non può nemmeno stare a guardare […]
Leggi di piùTajani: “Dall’India agli Emirati il rilancio dell’export. E un decreto flussi UE” (Il Messaggero)
Prima l’India, poi Abu Dhabi. Il vicepremier Antonio Tajani, ministro degli Esteri, è reduce dall’ennesima missione all’estero e alla vigilia delle prossime: Bosnia Erzegovina, poi Israele. Un’azione diplomatica incessante, per ricucire rapporti, creare partnership, rilanciare il ruolo dell’Italia nel mondo. Dall’economia alle rotte del gas, dalla costruzione della pace in Ucraina al fenomeno migranti. Ministro, […]
Leggi di piùTajani: «Pechino convinca Putin a più miti consigli I jet? Per ora non previsti» (Corriere della Sera)
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è a New York con un programma intenso, che lo ha visto intervenire alla Sessione speciale dell’Assemblea generale dell’Onu l’altro ieri. Commenta così la risoluzione: «È la vittoria di un testo che difende l’Ucraina ma che è soprattutto in favore della pace». Parlerà in Consiglio di Sicurezza e incontrerà […]
Leggi di piùAntonio Tajani “Armi per la libertà dell’Europa ma è difficile che invieremo i caccia” (La Stampa)
La staffetta a Kiev tra Joe Biden e Giorgia Meloni «ha un grande significato», spiega Antonio Tajani. «Mostra l’unità dell’Occidente e della Nato nella difesa dell’indipendenza dell’Ucraina», dice il ministro degli Esteri, che è in partenza per New York, dove parteciperà all’assemblea generale dell’Onu, in una sessione speciale organizzata a un anno dall’inizio della guerra. […]
Leggi di più