Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Aprile 2025
Tajani: «Agire, non reagire: no all’escalation. Un mercato Usa-Ue libero e senza dazi» (il Giornale)

Una notte con poche ore di sonno con gli occhi ancora fissi sull’immagine di Donald Trump che firma l’ondata di dazi che travolge le esportazioni mondiali dirette agli Stati Uniti. Mattinata in apnea a Bruxelles tra il collegamento telematico con il vertice di Palazzo Chigi sull’emergenza dazi guidato dalla premier Meloni e il bilaterale con […]

Leggi di più
4 Aprile 2025
Tajani: «Evitare di reagire con ritorsioni a catena. Dobbiamo trattare per dimezzarli» (Corriere della Sera)

Roma – Decisamente non è un periodo tranquillo per Antonio Tajani, che da ministro degli Esteri e del Commercio estero si trova a gestire due guerre e ora la crisi dei dazi. Il leader azzurro resta però fermo e ci tiene a mandare messaggi tranquillizzanti: «Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
Tajani: «golden power su Borsa» (MF)

Antonio Tajani ha preso a cuore le sorti di Borsa spa, forte di una lunga esperienza politica sia in Italia che in Europa. Da ex commissario Ue ai trasporti e all’industria, ex presidente del Parlamento europeo e oggi vicepresidente del Consiglio, nonché segretario di Forza Italia, Tajani chiede che Borsa giochi il ruolo fondamentale che le deve competere all’interno […]

Leggi di più
29 Marzo 2025
Antonio Tajani: «I volenterosi? Italia protagonista. Sicurezza con l’alleato americano. A nessuno serve la guerra dei dazi» (Il Tempo)

Il ministro degli Esteri: «Ecco la riforma per dire basta alle truffe dei passaporti. I centri in Albania accolti a livello internazionale come chiaro segnale politico» Dalla rivoluzione copernicana per porre fine allo scandalo dei passaporti («diventare cittadino italiano è una cosa seria») alla crisi ucraina («non possiamo rinunciare a gestire la sicurezza dell’Europa insieme all’ […]

Leggi di più
28 Marzo 2025
Antonio Tajani: “Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma” (Il Sole 24 Ore)

In Italia abbiamo una propensione al risparmio molto alta, che è un beneficio per le famiglie e una grande potenzialità per le imprese quando queste risorse vengono investite nell’economia reale. Il risparmio è la materia prima del Paese, insieme alla nostra capacità imprenditoriale. Secondo i dati dalla Banca d’Italia, gli italiani hanno circa 5.500 miliardi […]

Leggi di più
26 Marzo 2025
Tajani: «Momenti delicati: a tutti chiedo prova di responsabilità» (Il Piccolo)

Invita tutti, ma proprio tutti, «a tenere atteggiamenti responsabili», glissa quando gli si chiede se Salvini farà il bravo quando finirà il congresso della Lega, il 6 aprile; conferma «il massimo rispetto» per la Francia e il suo presidente Macron, bistrattato dall’altro vicepremier. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, oggi in Friuli Venezia Giulia nel […]

Leggi di più
23 Marzo 2025
Tajani: “La politica estera? La fa la premier con me” (Corriere della Sera)

Forza Italia è stata, è e sarà «sempre europeista», e se ci fossero tentazioni contrarie nel governo «noi non ne faremmo parte. Perché siamo leali, ma sui nostri principi nessun cedimento». Antonio Tajani non alza la voce perché non è sua abitudine, ma è fermissimo nel rimarcare il posizionamento del suo partito in una fase in […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Tajani:«Difesa, un dovere rafforzarla. L’Italia sempre a fianco di Kiev» (La Stampa)

«L’Italia è sempre decisa ad aiutare l’Ucraina», ma sul fondo per Kiev da 40 miliardi «ci sono ancora molti interrogativi, dovremo già investire molti soldi per adeguarci ai parametri della Nato e per il piano von der Leyen e dunque va fatta una valutazione complessiva». Perché aumentare le spese per garantire la Difesa, sottolinea Antonio Tajani, «è […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Tajani: «Con la difesa europea un salto di qualità. Usa, rapporto vivo con noi a testa alta» (Corriere della Sera)

Roma –  «Non bisogna preoccuparsi, ma occuparsi». Di mantenere vivo il rapporto storico di alleanza transatlantica tra Usa ed Europa perché «siamo indispensabili gli uni agli altri», e soprattutto di «far fare alla Ue un salto di qualità. È questo il momento. Dobbiamo far valere la nostra forza di primo mercato di scambio del mondo, […]

Leggi di più
2 Marzo 2025
Intervista al Ministro degli Esteri Tajani: «Se l’Occidente si divide a vincere sono solo le autocrazie» (Il Messaggero)

«Se l’Occidente si divide vincono le autocrazie» Il vicepremier e ministro degli Esteri: «I nostri valori sono comuni: libertà, pace, democrazia. Non si cancellano con un contrasto diplomatico» E spiega: «Una divisione tra l’Europa e gli Stati Uniti significherebbe il tramonto dell’Occidente, che porterebbe alla vittoria di autocrazie, populismi e radicalismi. Questa vittoria sarebbe un […]

Leggi di più