Tajani: «Da Delhi a Tokyo, spingiamo l’export L’Europa è più forte se ha una sola voce» (Corriere della Sera)
Abbiamo altri scenari in Messico, Canada, Paesi del Golfo e Turchia. Gli Stati Uniti restano il nostro primo partner e alleato, come l’Europa. Sta per imbarcarsi per il Giappone dopo una visita in India, e ha già programmato viaggi in Egitto a fine aprile e in Messico a metà maggio. Non sono solo il normale […]
Leggi di piùLe guerre commerciali non giovano a nessuno: Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani (The Hindu)
Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui “Le guerre commerciali non giovano a nessuno”, ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, che venerdì è arrivato a Delhi per una visita bilaterale, sottolineando la speranza che, dopo una pausa di 90 giorni sui dazi […]
Leggi di piùTajani: «Con o senza dazi rafforzeremo l’export. Pausa segnale positivo» (Il Sole 24 Ore)
Il governo ha una sua strategia per tutelare le imprese, un piano articolato che prevede anche interventi finanziari. Si tratta di una scelta strategica per il nostro sistema produttivo, con interventi anche sulle barriere tariffarie del mercato interno, una scelta europea». Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani affronta il “dossier dazi” e conferma in questa intervista al Sole240re l’impegno […]
Leggi di piùTajani: «Dialogo con gli Usa ma anche nuovi mercati per le nostre imprese» (Il Mattino)
«Il nostro obiettivo è arrivare a tassi zero/zero tra Usa e Ue», scandisce Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepremier (ieri a Caserta in occasione del vertice Italia-Olanda). Ministro, ma avere “zero tassi” fra Usa e Ue è un risultato che al momento sembra difficile da raggiungere… «Dobbiamo continuare a lavorare per trovare un accordo con gli Stati Uniti […]
Leggi di piùTajani: «Ue compatta per azzerare i dazi» (Nazione-Carlino-Giorno)
Ministro Tajani, cresce dappertutto l’allarme dazi: qual è l’esito della riunione dei Ministri del Commercio internazionale in Lussemburgo? «Innanzitutto è emersa una posizione di unità dell’Europa – avvisa il vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani -. L’unità su una linea politica chiara: trattare con gli americani e evitare una guerra commerciale. Farlo a schiena dritta, ma trattare e trattare […]
Leggi di piùTajani: «Agire, non reagire: no all’escalation. Un mercato Usa-Ue libero e senza dazi» (il Giornale)
Una notte con poche ore di sonno con gli occhi ancora fissi sull’immagine di Donald Trump che firma l’ondata di dazi che travolge le esportazioni mondiali dirette agli Stati Uniti. Mattinata in apnea a Bruxelles tra il collegamento telematico con il vertice di Palazzo Chigi sull’emergenza dazi guidato dalla premier Meloni e il bilaterale con […]
Leggi di piùTajani: «Evitare di reagire con ritorsioni a catena. Dobbiamo trattare per dimezzarli» (Corriere della Sera)
Roma – Decisamente non è un periodo tranquillo per Antonio Tajani, che da ministro degli Esteri e del Commercio estero si trova a gestire due guerre e ora la crisi dei dazi. Il leader azzurro resta però fermo e ci tiene a mandare messaggi tranquillizzanti: «Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che […]
Leggi di piùTajani: «golden power su Borsa» (MF)
Antonio Tajani ha preso a cuore le sorti di Borsa spa, forte di una lunga esperienza politica sia in Italia che in Europa. Da ex commissario Ue ai trasporti e all’industria, ex presidente del Parlamento europeo e oggi vicepresidente del Consiglio, nonché segretario di Forza Italia, Tajani chiede che Borsa giochi il ruolo fondamentale che le deve competere all’interno […]
Leggi di piùAntonio Tajani: «I volenterosi? Italia protagonista. Sicurezza con l’alleato americano. A nessuno serve la guerra dei dazi» (Il Tempo)
Il ministro degli Esteri: «Ecco la riforma per dire basta alle truffe dei passaporti. I centri in Albania accolti a livello internazionale come chiaro segnale politico» Dalla rivoluzione copernicana per porre fine allo scandalo dei passaporti («diventare cittadino italiano è una cosa seria») alla crisi ucraina («non possiamo rinunciare a gestire la sicurezza dell’Europa insieme all’ […]
Leggi di piùAntonio Tajani: “Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma” (Il Sole 24 Ore)
In Italia abbiamo una propensione al risparmio molto alta, che è un beneficio per le famiglie e una grande potenzialità per le imprese quando queste risorse vengono investite nell’economia reale. Il risparmio è la materia prima del Paese, insieme alla nostra capacità imprenditoriale. Secondo i dati dalla Banca d’Italia, gli italiani hanno circa 5.500 miliardi […]
Leggi di più