Mercoledì 6 maggio 2015 si svolgerà a Milano presso l’Auditorium di Cascina Triulza il primo degli eventi promossi dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito di Expo Milano 2015.
L’evento dal titolo “Un mondo (bio)-diverso: l’agrobiodiversità in un mondo che cambia”, organizzato in collaborazione con il CNR, la FAO, Bioversity International e il CIHEAM-IAMB, è volto ad approfondire l’interazione dei fattori che influenzano il mutamento dell’agrobiodiversità e comprendere la complessità delle relazioni esistenti tra le varie discipline attinenti al suo studio. Infatti, la selezione delle varietà e la trasformazione dei prodotti che mangiamo sono influenzate da numerosi fattori tecnici, economici e sociali, ma non sempre il consumatore ne ha percezione diretta ed è in grado di comprendere pienamente anche le implicazioni etiche che le proprie scelte hanno sulla disponibilità delle risorse alimentari globali.
L’evento sarà articolato in due sessioni, una dedicata ai fattori che agiscono sull’agrobiodiversità e una dedicata al rapporto tra essere umano e biodiversità. Ad esso prenderanno parte rappresentanti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di Organismi internazionali, del mondo accademico e della società civile.
I rappresentanti della stampa interessati all’evento sono pregati di seguire quanto prima la procedura di accreditamento indicata al link https://accreditation.expo2015.org/mediahome.aspx?lang=IT