Martedì 31 maggio, alle ore 9.00, si svolgerà alla Farnesina l’Incontro Borsisti Fulbright, un evento di orientamento per i borsiti italiani in partenza per gli USA e per quelli americani in arrivo in Italia, promosso dalla Commissione Fulbright.
L’incontro sarà aperto dal Sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola e dall’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, John Phillips. Seguiranno i saluti di apertura del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Vincenzo De Luca, del Direttore del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus, Roberto Wirth e dal Direttore Esecutivo della Commissione Fulbright, Paola Sartorio.
L’evento sarà articolato in due sessioni: la prima, di carattere istituzionale, sarà costituita dai saluti introduttivi e avrà come Moderatore Gianni Riotta, scrittore, giornalista e professore, Fulbright Alumnus e componente del Consiglio Direttivo della Commissione Fulbright.
La seconda, di carattere operativo, sarà costituita da tavole rotonde sulla promozione della lingua e cultura italiana negli Stati Uniti e su temi di attualità internazionale.
Entrambe le sessioni saranno interamente aperte alla Stampa
Saranno presenti all’incontro circa 60 borsisti italiani (che si accingono a recarsi negli Stati Uniti) e statunitensi (che stanno svolgendo il loro periodo di studio e ricerca in Italia), oltre ai membri del Consiglio Direttivo e personalità del mondo accademico, degli istituti accademici ed enti privati con cui la Commissione ha in essere programmi di collaborazione.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 8.30 alle ore 9.00.