Mercoledì 8 marzo 2017, alle ore 10.00, alla Farnesina, si svolgerà il Business Forum Italia-Georgia, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) e dal Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile georgiano.
“Il Business Forum – ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano – ha l’obiettivo di presentare alle aziende italiane le prospettive di collaborazione ed investimenti nei settori manifatturiero, delle infrastrutture e del turismo“.
Il ministro Alfano e il primo ministro della Georgia, Giorgi Kvirikashvili, interverranno nella sessione introduttiva, a conclusione della quale verranno firmate due intese bilaterali, rispettivamente tra Unioncamere e la Camera di Commercio e Industria della Georgia e tra SACE e JSC Partnership Fund della Georgia.
Dopo la cerimonia delle firme, Alfano e Kvirikashvili lasceranno la sala per un incontro bilaterale, mentre il Business Forum proseguirà nel pomeriggio con degli incontri B2B, tra aziende italiane e georgiane.
Il Business Forum, cui parteciperanno più di 200 imprese italiane e 60 georgiane, è organizzato nel contesto della visita in Italia del primo ministro Giorgi Kvirikashvili, a capo di una nutrita delegazione istituzionale e imprenditoriale georgiana di alto livello, composta dal vice primo ministro e ministro dell’Economia, Kakha Kaladze, dal ministro degli Affari Esteri, Mikheil Janelidze, dal ministro dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile, Giorgi Gakharia, dal ministro dello Sviluppo Regionale e Infrastrutture, Zurab Alavidze, e dal vice ministro dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile, Keti Bochorishvili.
Il Business Forum è interamente aperto alla stampa.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire il Business Forum sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti per i freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, a partire dalle ore 9.00.