Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nota di accreditamento stampa – Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation” (Farnesina, 27 aprile 2017)

Giovedì 27 aprile 2017, dalle ore 10.30 alle ore 14.30, si terrà alla Farnesina la Conferenza “Sixty years and beyond: contributing to development cooperation”, incontro di alto livello sulla cooperazione allo sviluppo nell’ambito dell’Unione europea, che si aprirà con gli interventi del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e del commissario per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo dell’Unione Europea, Neven Mimica.

“Nel quadro delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, vogliamo dedicare uno spazio di riflessione alla cooperazione allo sviluppo. Nelle azioni di assistenza alla crescita e allo sviluppo, si proietta quella “Unione orgogliosa dei propri valori” che i leader europei hanno evocato nella Dichiarazione firmata qui a Roma il 25 marzo scorso”, così spiega il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, nel presentare l’evento. “La cooperazione allo sviluppo rappresenta la dimensione esterna solidale dell’Unione che – ha ricordato il ministro – è il primo donatore mondiale di aiuti allo sviluppo. La costruzione europea non può esprimersi compiutamente se non tende la sua mano al di là dei propri confini”.

La conferenza, che sarà moderata dal direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo del MAECI, Pietro Sebastiani, vedrà gli interventi di numerose personalità del panorama politico internazionale tra cui Marcel Amon Tanoh, ministro degli Affari Esteri della Costa d’Avorio, Jean-Marie Le Guen, ministro francese per lo Sviiluppo e la Francofonia, Zanda Kalnina-Lukasevica, sottosegretario agli Affari Esteri della Repubblica di Lettonia, e di Emma Bonino.

In chiusura interverranno il direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo dell’UE, Stefano Manservisi, il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Mario Giro, e sarà proiettato un video messaggio dell’alto rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–       compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);

–        inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti per freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 9.45 alle ore 10.30.