Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nota di accreditamento stampa – Seminario sull’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone (Farnesina, 22 gennaio 2018)

Lunedì 22 gennaio,  alle ore 10.00, si aprirà alla Farnesina la presentazione al pubblico delle principali opportunità che scaturiranno per consumatori e aziende dalla finalizzazione dell’Accordo di Partenariato Economico tra l’UE e il Giappone.

Organizzato dalla Fondazione Italia-Giappone in collaborazione con la Farnesina, l’evento sarà aperto dal sottosegretario di Stato, Benedetto Della Vedova e suddiviso in quattro sessioni tematiche (lusso e automotive; farmaceutico; agroalimentare e appalti pubblici e servizi).

Oltre al vice capo negoziatore dell’Accordo UE-Giappone, Marco Chirullo, interverranno i rispettivi ambasciatori d’Italia e Giappone, Giorgio Starace e Keiichi Katakami, il direttore generale per la mondializzazione, Massimo Gaiani, il presidente dell’ICE, Michele Scannavini, il direttore della Jetro di Milano, Hiroto Kobayashi, il presidente dell’Italy Japan Business Group, Mauro Moretti e il presidente della Fondazione Italia-Giappone, Umberto Vattani.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–       compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

–       inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso principale lato, destro, dalle ore 9.30 alle ore 10.00.

Ti potrebbe interessare anche..