Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Reminder nota accreditamento stampa – Seconda Conferenza Paesi di Transito (Farnesina 6 febbraio 2018)

Martedì 6 febbraio alla Farnesina, su iniziativa del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale  Angelino Alfano,  si terrà la seconda edizione della conferenza ministeriale  “A Shared Responsibility for a Common Goal – Solidarity and Security”.

 

Algeria, Chad, Egitto, Etiopia, Francia, Germania, Libia, Malta, Niger, Paesi Bassi, Spagna, Sudan e Tunisia sono i paesi africani ed europei invitati a partecipare all’incontro.

I lavori della conferenza saranno aperti dall’intervento del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano, cui seguiranno quelli del Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (OIM), William Lacy Swing, del Segretario Generale dell’OSCE, Thomas Greminger e della Presidenza di turno bulgara del Consiglio dell’Unione Europea rappresentata da Todor Stoyanov, Vice Ministro degli Esteri della Bulgaria.

“La Conferenza intende portare avanti – come annunciato dal capo della diplomazia italiana Alfano – il  nuovo formato di dialogo inaugurato con la dichiarazione congiunta della prima edizione della conferenza svoltasi a Roma il 6 luglio scorso e basato su un partenariato rafforzato tra Paesi europei e Paesi africani di transito per una gestione integrata del fenomeno migratorio capace di coniugare i principi di solidarietà e sicurezza”.

Saranno aperti alla stampa i seguenti momenti:

  •          ore 10.00 –     interventi di apertura
  •          ore 13.00 –     foto di famiglia (solo fotografi e cameraman)
  •          ore 13.10 –     punto stampa conclusivo del ministro Alfano

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire i momenti stampa dell’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–  compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

–  inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso posteriore di Via Macchia della Farnesina, nei seguenti orari:

dalle ore 9.00 alle ore  9.30:        per gli interventi di apertura

dalle ore 12.00 alle ore 12.30:    per la foto di famiglia e il punto stampa del ministro Alfano

Ti potrebbe interessare anche..