Martedì 13 febbraio, alle ore 11,00, sarà presentata alla Farnesina la Seconda giornata del Design italiano nel mondo, organizzata dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo (MIBACT ), la Triennale di Milano, ICE Agenzia, FederlegnoArredo, il Salone del Mobile, l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e la Fondazione Compasso d’oro. Il progetto, giunto alla seconda edizione, si inserisce all’interno della strategia di promozione integrata portata avanti dalla Farnesina con la campagna “Vivere all’Italiana”.
La Cerimonia, alla presenza della stampa e del Corpo diplomatico accreditato in Italia, sarà aperta dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Elisabetta Belloni, al quale seguirà l’intervento di Antimo Cesaro, Sottosegretario di Stato al MiBACT, Michele Scannavini, Presidente ICE-Agenzia, Andrea Cancellato, Direttore Generale Fondazione la Triennale di Milano, Emanuele Orsini, Presidente FederlegnoArredo, Paolo Glisenti, Commissario Generale di Sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai, Umberto Cabini, Presidente Fondazione Associazione per il Disegno Industriale, Luisa Bocchietto, Presidente World Design Organization, Elena Salmistraro e Stefano Follesa, “ambasciatori” del design italiano nel mondo.
Modererà il direttore generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, Vincenzo De Luca.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 10.30.