Giovedì 15 marzo si terrà alla Farnesina la riunione Ministeriale “Lebanon, building trust: a viable security for the country and the region” sul Sostegno alle Forze di Sicurezza Libanesi.
“La riunione, annunciata lo scorso ottobre in occasione dell’ultima visita del PM Hariri a Roma, e menzionata nello Statement congiunto adottato a margine della Riunione Ministeriale ISG (International Support Group for Lebanon) di Parigi dello scorso 8 dicembre, vedrà la partecipazione di oltre 40 Paesi, e costituirà l’occasione per manifestare un ampio sostegno internazionale al processo avviato dal Governo libanese per rafforzare le capacità e l’efficacia delle Forze di sicurezza, al fine di sostenere la sovranità e l’indipendenza del Paese e delle sue istituzioni”, ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano, che ha aggiunto: “la Conferenza alla Farnesina si iscrive in una roadmap di tre eventi dedicati al Libano (Roma, Parigi, Bruxelles), tracciata dall’ISG per accompagnare il Paese lungo un percorso di stabilità e di crescita, nel quadro di una concreta e durevole dissociazione dalle crisi regionali”.
I lavori della conferenza saranno introdotti dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano. Seguiranno gli interventi di apertura del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, del Primo Ministro del Libano Saad Hariri e del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
Saranno aperti alla stampa i seguenti momenti:
• ore 15.00 – Interventi di apertura
• ore 15.45 – Foto di famiglia (solo fotografi e cameraman)
• a seguire – Dichiarazioni alla stampa del Presidente del Consiglio Gentiloni, del Primo Ministro Hariri e del Segretario Generale Guterres
• ore 19.00 – Conferenza stampa conclusiva del ministro Alfano, del Primo Ministro Hariri e della Coordinatrice Speciale Onu per il Libano, Amb. Pernille Dahler Kardel.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire i momenti stampa dell’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso posteriore di Via Macchia della Farnesina, nei seguenti orari:
• dalle ore 14.00 alle ore 14.30: per gli interventi di apertura, la foto di famiglia e le dichiarazioni alla stampa del Presidente Gentiloni, del Primo Ministro Hariri e del Segretario Generale Guterres;
• dalle ore 18.00 alle ore 18.30: per la conferenza stampa conclusiva del ministro Alfano, del Primo Ministro Hariri e della Coordinatrice Speciale Onu per il Libano, Amb. Kardel.