Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nota informativa- Commemorazione 74° anniversario eccidi nazisti del 1944 (Marzabotto)

Domenica 30 settembre il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro degli Affari Esteri tedesco, Heiko Maas, saranno a Marzabotto per partecipare alla Commemorazione del 74° anniversario degli eccidi nazisti del 1944. È la prima volta che i Ministri degli Esteri d’Italia e Germania si ritrovano assieme alla cerimonia in ricordo delle numerose vittime italiane dell’atroce rappresaglia. 

Si tratta di un evento di grande significato, che testimonia la comune determinazione dei due Paesi a mantenere viva la memoria di commosso rispetto delle tante persone a cui fu così tragicamente e deliberatamente tolta la vita. Inoltre, la contemporanea presenza dei Ministri invita a riflettere sulle radici più profonde e ideali del processo d’integrazione europea che, stimolato dai cruenti conflitti del XX secolo, ha portato al Continente 70 anni di pace.

Venendo a Marzabotto, i Ministri degli Esteri di Italia e Germania intendono sottolineare il particolare valore simbolico dell’omaggio alla coscienza collettiva italiana, tedesca ed europea: la memoria dei crimini di guerra e i risultati dell’unificazione europea. L’occasione consente anche di ribadire il comune impegno a rendere l’Unione Europea più comprensibile e vicina ai cittadini.  

Per i giornalisti e i cine-foto operatori interessati a seguire l’evento, si informa che la cerimonia seguirà il seguente programma:

ore 9.50 – Il Ministro Moavero Milanesi viene accolto dal Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, dal Prefetto di Bologna, Patrizia Impresa, dal Sindaco di Marzabotto, Romano Franchi e dal Presidente del Comitato Onoranze Caduti di Marzabotto, Valter Cardi, nella piazza antistante la chiesa parrocchiale di Marzabotto.

 A seguire –  Il Ministro Moavero Milanesi accoglie il Ministro tedesco Heiko Maas e, insieme, assisteranno alla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Bologna, Monsignor Matteo Zuppi.

 Ore 10.45 – Al termine della Santa Messa, il Ministro Moavero Milanesi ed il Ministro Maas si recheranno al Sacrario ai Caduti, adiacente alla Chiesa, dove deporranno una corona congiunta italo-tedesca.

 Ore 11.00 – I due Ministri si recheranno a piedi nell’adiacente Piazza Martiri delle Fosse Ardeatine e saliranno sul palco d’onore per l’inizio delle Orazioni ufficiali e per ricevere in dono la targa commemorativa della celebrazione.

Per ulteriori informazioni e per cortese segnalazione della propria partecipazione, si potrà scrivere al seguente indirizzo e-mail: accreditamentostampa@esteri.it  (tel. 06/3691 3432 – 8573).

I giornalisti e cine-foto-operatori interessati, potranno presentarsi a partire dalle ore 9.15 presso la piazza antistante la chiesa parrocchiale di Marzabotto (Via Aldo Moro, 2c Marzabotto).

Ti potrebbe interessare anche..