Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

REMINDER NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Giornata sulla Prevenzione della Contraffazione documentale (Farnesina, 4 aprile 2019)

Giovedì 4 aprile, alle ore 10.15, avrà luogo alla Farnesina, presso la Sala Aldo Moro, la Sessione inaugurale della Giornata sulla Prevenzione della Contraffazione documentale, dedicata all’ aggiornamento e condivisione di esperienze e buone prassi sul contrasto alla contraffazione documentale.

Il fenomeno che, riveste particolare rilevanza, riguarda diversi procedimenti svolti dalle Sedi consolari italiane all’estero: dal rilascio di passaporti al riconoscimento della cittadinanza italiana, alla concessione dei visti.

Alla sessione inaugurale, aperta alla stampa, interverranno, il Direttore Generale degli Italiani all’Estero e per le Politiche Migratorie, Luigi Vignali, il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina,  il Direttore del Servizio Polizia delle Frontiere e degli Stranieri, Irene Tittoni, nonché l’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Aielli.

 

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati alla sessione inaugurale potranno accreditarsi, secondo una delle seguenti modalità:

•        ONLINE al link https://portaleaccreditamento.esteri.it, al quale dovrà essere allegata la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri anche Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato)

•        VIA E-MAIL all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432– 06/3691.8573), allegando la documentazione sopraindicata.

I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 9.45 entro le ore 10.15.

Ti potrebbe interessare anche..