NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA
STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE
(Firenze, 9-11 ottobre 2023)
Dal 9 all’11 ottobre 2023 avranno luogo, presso il Palazzo Vecchio di Firenze, gli Stati Generali della diplomazia culturale, un’occasione di incontro e confronto dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura sia con enti pubblici sia con organismi privati, sulla promozione della cultura e della lingua italiana all’estero, nell’ambito della strategia di diplomazia culturale della Farnesina.
I lavori avranno inizio nella mattinata di lunedì 9 ottobre (ore 10.30-11.15 circa) con i saluti istituzionali del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e delle Autorità politiche competenti nella valorizzazione e tutela del patrimonio e della produzione culturale: Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini; Ministro del Turismo, Daniela Santanchè; Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, Gianmarco Mazzi; Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti.
I lavori proseguiranno a porte chiuse fino a mercoledì 11 ottobre e saranno articolati tra sessioni tematiche sugli obiettivi della diplomazia culturale come strumento di affermazione dell’interesse nazionale e sessioni di carattere operativo che aiutino a incrementare l’efficienza nella gestione degli Istituti Italiani di Cultura (allo stato attuale 86 in tutto il mondo). Gli Istituti sono infatti parte integrante della rete diplomatico-consolare estera italiana e punto di incontro e dialogo per intellettuali, artisti, partner culturali e per tutti i privati, italiani e stranieri, che vogliono instaurare o consolidare un rapporto con il nostro Paese.
La stampa potrà assistere ai lavori in presenza solo per la sessione di apertura di lunedì 9 ottobre (che sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Farnesina).
I giornalisti e cine-foto-operatori interessati potranno accreditarsi entro e non oltre le ore 17.00 di venerdì 6 ottobre inviando una richiesta via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.8573/3432/3078), allegando documento d’identità, lettera della testata di appartenenza e – per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri – anche Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
La Stampa accreditata potrà accedere direttamente a Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria, lato via de’ Gondi – il giorno 9 ottobre, dalle ore 9.15 alle ore 10.00.
La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.