NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA
Giornate della moda italiana nel mondo
Villa Madama – 28 gennaio 2025
Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 18:15, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiederà a Villa Madama l’evento di lancio delle Giornate della moda italiana nel mondo.
Alla cerimonia interverranno i Presidenti delle principali Associazioni di categoria, con le quali verrà firmato un Protocollo d’Intesa, il Presidente di ICE-Agenzia Matteo Zoppas e i rappresentanti della Guardia di Finanza. L’evento costituirà l’occasione per un confronto sulle strategie e priorità di internazionalizzazione del settore, ivi incluse azioni di prevenzione della contraffazione e per presentare le Giornate della moda italiana nel mondo, nuovo formato di promozione integrata che verrà realizzato dalle Ambasciate, Consolati, Uffici ICE e Istituti di cultura italiani all’estero.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a partecipare all’evento potranno accreditarsi inviando una richiesta, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 28 gennaio, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 8210 – 8573 o 3432), secondo le seguenti modalità.
I rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, potranno inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.
Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:
– copia del documento di identità;
– lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.
Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri non accreditati presso la Farnesina:
– copia del documento di identità;
– lettera della testata di appartenenza;
– Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I badge dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso centrale, lato sinistro, dalle ore 16:45 alle ore 17.15 circa.
Non essendo possibile raggiungere Villa Madama con mezzi propri, una volta accreditati, i giornalisti saranno accompagnati a Villa Madama con un servizio di navette dall’ingresso centrale della Farnesina (andata e ritorno), operativo fino al termine dell’evento.
La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.