Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nota Accreditamento Stampa – Evento di invito alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare” – (Farnesina, 18 febbraio 2025)

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Evento di invito alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare”

(Farnesina, 18 febbraio 2025)

 

Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 12:00 si svolgerà alla Farnesina un evento per invitare alla partecipazione italiana e internazionale al “Giubileo delle Bande e della Musica Popolare”.

Interverranno il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, il Proprefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione Mons. Rino Fisichella, il Presidente del Tavolo nazionale ed internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale, Antonio Corsi, il Sindaco di Numana Gianluigi Tombolini, e il Consigliere ecclesiastico del Ministero degli Esteri, Mons. Marco Malizia.

Il Giubileo delle Bande e della Musica Popolare si terrà il 10 e l’11 maggio prossimi e vedrà il coinvolgimento tra gli altri di tutti i Comuni d’Italia che hanno aderito al “Turismo delle radici” – progetto inserito nel PNRR che promuove il turismo di italiani e oriundi italiani residenti all’estero. Grazie anche alla partecipazione di Sindaci provenienti da ogni parte del Paese, il Giubileo delle Bande Musicali e della Musica Popolare anticiperà anche l’altro grande evento giubilare dedicato alle Istituzione previsto per il 20 giugno.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati alla presentazione potranno accreditarsi inviando una richiesta, entro le ore 11:00 di lunedì 17 febbraio, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 8210 – 8573 o 3432), secondo le seguenti modalità:

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

– copia del documento di identità;

– lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri non accreditati presso la Farnesina:

– copia del documento di identità;

– lettera della testata di appartenenza;

– Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, potranno inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.

La stampa accreditata potrà accedere alla Farnesina dall’ingresso centrale, lato sinistro, dalle ore 11:15 alle ore 11:45

 

 

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.

Ti potrebbe interessare anche..