Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

REMINDER Nota di accreditamento stampa – Evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (Milano, Palazzo Lombardia, 5 marzo 2025)

REMINDER

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025

(Milano, Palazzo Lombardia, 5 marzo 2025)

 

 

Mercoledì 5 marzo 2025, dalle ore 10:30 alle ore 19:30, si terrà a Milano, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1), l’evento preparatorio sulla dimensione del settore privato della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, in programma a Roma i prossimi 10 e 11 luglio 2025.

L’incontro, interamente aperto alla stampa, è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, dalla Regione Lombardia e dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina e sarà presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.  Interverranno, altresì, il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal (con videomessaggio), il Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia dell’Ucraina Yuliia Svyrydenko, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Direttore Generale per l’Allargamento e il Vicinato Orientale della Commissione Europea Gert-Jan Koopman, l’inviato speciale per la Ricostruzione dell’Ucraina Davide La Cecilia, il Vice Presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti Barbara Cimmino e il Direttore Generale di ICE Agenzia Lorenzo Galanti. È prevista, alle ore 11:30 circa, una foto di famiglia aperta ai foto-cine operatori nell’atrio dell’Auditorium.

 

L’evento si articolerà in una serie di sessioni di lavoro dedicate agli investimenti, all’energia e alla transizione verde, alle industrie manifatturiera e di trasformazione, alle infrastrutture e all’edilizia abitativa, alle materie prime critiche (CRM) e alle PMI. Una sessione finale sarà dedicata alla presentazione del progetto di Masterplan della Città di Mykolaiv nel quadro del Programma UN4 Ukrainian Cities e la collaborazione esistente tra la Regione Lombardia e l’Oblast’ di Zaporizhzhia.

L’evento avrà lo scopo di riunire governi, autorità locali, istituzioni finanziarie internazionali, banche di sviluppo, aziende italiane, ucraine e internazionali per discutere su come sostenere la partecipazione delle imprese, comprese le PMI, al processo di ricostruzione.

 

La Sessione di apertura sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Farnesina e sul sito della Regione Lombardia.

 

I giornalisti interessati a seguire la sessione plenaria potranno accreditarsi inviando la richiesta entro le ore 10:00 di martedì 4 marzo, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it  (tel. 06/3691-8210-3432 -8573 o 3078), secondo le seguenti modalità:

 

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

– copia del documento di identità;

– lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

 

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri non accreditati presso la Farnesina:

– copia del documento di identità;

– lettera della testata di appartenenza;

– Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

 

I rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, potranno inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.

 

I giornalisti che riceveranno conferma dell’avvenuto accredito allo stesso indirizzo e-mail utilizzato per la richiesta, dovranno presentarsi dalle ore 9:00 ed entro e non oltre le ore 9:30, per i necessari controlli di sicurezza presso l’Auditorium Testori ingresso N1 (collocato al piano terra di Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1) e per il ritiro dei badge. I badge dovranno essere ritirati personalmente dietro presentazione di un documento d’identità valido.

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.

 

Ti potrebbe interessare anche..