Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Serbia, firmati due accordi Italia-Undp per pubblica amministrazione

Per intensificare l’assistenza alla Serbia nell’attuazione delle riforme interne, soprattutto in tema di pubblica amministrazione e incentivare la riconciliazione regionale, l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e la Rappresentante Permanente in Serbia del Fondo dello sviluppo dell’Onu, Carla Robin Hershey, hanno firmato oggi a Belgrado due accordi relativi al co-finanziamento e all’attuazione di due progetti in favore della Serbia.

 Il primo progetto co-finanziato è dedicato alla “formazione dei dipendenti pubblici per il XXI secolo”; il secondo riguarda il “miglioramento della cooperazione regionale nel perseguire i crimini di guerra e la ricerca delle persone scomparse”. Sia l’Ambasciatore che la Rappresentante Permanente Undp hanno espresso soddisfazione per queste due iniziative e  Lo Cascio ha  aggiunto che esse rispondono alla necessità di formare figure professionali per guidare un’amministrazione pubblica efficiente, anche ai fini dell’avanzamento nel negoziato per l’adesione all’Ue. “Alle Nazioni Unite – ha detto Hershey – crediamo che una continua formazione dei dipendenti statali sia la chiave per un efficace amministrazione pubblica. Una istruzione di qualità è uno dei mezzi più forti, ma anche affermati per lo sviluppo sostenibile”. Nella sede dell’Ambasciata d’Italia, era presente anche Snezana Antonijevic, Vicedirettrice dell’Accademia Nazionale della Pubblica Amministrazione, in rappresentanza delle autorità serbe e come beneficiario di uno dei due progetti finanziati.

Ti potrebbe interessare anche..