Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Skopje: concerto con musiche di Leoncavallo

Per il centenario della morte del compositore Ruggero Leoncavallo e in occasione dei 60 anni dall’introduzione dell’insegnamento della lingua italiana in Macedonia, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un concerto lirico presso la Filarmonica di Skopje. Ad esibirsi è stato il tenore Blagoj Nacoski, macedone ma residente in Italia da oltre vent’anni, divenuto simbolo delle strette relazioni culturali italo-macedoni. Ad accompagnarlo sono stati: il giovane ma già affermato pianista Dino Imeri e la giovanissima soprano Helena Anat Susha, promessa della scuola lirica macedone.
Blagoj Nacoski ha guidato il pubblico attraverso l’arte leoncavalliana, intonando alcune delle arie piu’ rappresentative del compositore, inframmezzate da pezzi esclusivamente strumentali e da “contrappunti” di canzoni e arie da opere di altri autori coevi al Maestro napoletano, componendo cosi’ uno sfondo storico in grado di rendere il contesto nel quale la musica di Leoncavallo e’ nata e ha avuto i primi successi.
Lo stesso Nacoski ha offerto ai presenti alcuni spunti esplicativi sull’arte e la biografia di Ruggero Leoncavallo. Il programma di sala si e’ concluso con la celeberrima aria “Vesti la giubba”, tratta dal capolavoro di Leoncavallo “Pagliacci”, uno degli esempi piu’ riusciti del melodramma verista.

Ti potrebbe interessare anche..