Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Campagna di raccolta fondi “Salva Venezia” nei Paesi Bassi

L’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, l’Associazione olandese Poorters van Venetië (https://poortersvanvenetie.nl) e lo Stichting Nederlands Venetië Comité hanno lanciato la campagna Red Venetië (Save Venice) per raccogliere fondi per il recupero del patrimonio artistico-culturale danneggiato dalle recenti alluvioni che hanno colpito la città di Venezia, patrimonio che appartiene a tutta l’umanità.

Due eventi di raccolta fondi costituiranno i punti salienti della campagna.

Venerdì 17 gennaio 2020, dalle 17:00 alle 21:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, i Poorters van Venetië ospiteranno una cena a buffet e un seminario serale per discutere della situazione attuale a Venezia, possibili soluzioni all’emergenza inondazioni e progetti artistici realizzati dai Poorters, con la partecipazione di rinomati relatori italiani e olandesi e un’introduzione dell’Ambasciatore d’Italia.

Venerdì 31 gennaio 2020, dalle 19:00, la flautista Inês d’Avena e il clavicembalista Claudio Ribeiro presenteranno nella Keizersgrachtkerk di Amsterdam il loro ultimo album, “Anonimo Venexian”, con brani in anteprima mondiale tratti dalle loro recenti scoperte di musica barocca dagli archivi veneziani, tra cui una sonata inedita attribuita ad Antonio Vivaldi.

I proventi della campagna saranno gestiti dal Poorters van Venetië, a beneficio dei restauri effettuati dai conservatori italiani.

Ti potrebbe interessare anche..