Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chengdu: cibo, musica e arte, ‘a cena con Raffaello’

Cibo, arte e buona musica. Questo è stato l’evento ‘A cena con Raffaello’ che si è tenuto nei locali del Luxe Lakes Art Expo Center di Chengdu, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing per celebrare il successo della mostra “Raffaello Opera Omnia”. Realizzata dallì Ambasciata d’Italia a Pechino, insieme all’ Istituto Italiano di Cultura di Pechino e Consolato Generale d’Italia a Chongqing, la mostra ha riunito in un’unica esposizione artistica 36 riproduzioni ad altissima definizione e a grandezza originale di altrettante opere di Raffaello, attualmente custodite in diciotto musei in sette differenti Paesi del mondo. Nel corso di ‘A cena con Raffaello’, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare, immersi tra le più celebri opere del maestro rinascimentale, una cena preparata dalla Chef Federica Fiocchetti. Le pietanze sono state ispirate a quelle descritte dal celebre cuoco e gastronomo italiano rinascimentale, il Maestro Martino da Como. Dunque: zanzarelli, salviata, herbolata, arrosti e salse tradizionali. Ad arricchire l’evento anche l’esibizione dell’ensemble del Maestro Daniele de Franchis, che ha eseguito un repertorio musicale rinascimentale per strumenti a corde. Il Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini nel suo discorso di benvenuto all’evento ha sottolineato l’innovativa modalità per celebrare il grande successo di pubblico di “Raffaello Opera Omnia”, mostra che ha contribuito ad avvicinare la figura dell’immortale pittore urbinate ai cittadini della capitale del Sichuan e ai numerosi turisti che hanno visitato l’esposizione nel corso delle festività di ottobre.  Dopo il successo delle tappe di Kunming e Chengdu , l’esposizione “Raffaello Opera Omnia” continuerà nella seconda metà di ottobre a Chongqing.

 

approfondimeti

Ti potrebbe interessare anche..