Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Kiev il concerto “Gala Italia”

In occasione del 160-esimo anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2021), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Politica d’Informazione, il Ministero degli Affari Esteri e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, hanno organizzato il concerto “Gala Italia”.

In programma brani di G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini e altri compositori classici, nonché un omaggio speciale ai due compositori importanti contemporanei, Ennio Morricone (1928-2020) e Myroslav Skoryk (1938-2020), entrambi scomparsi nel 2020. Il concerto, che si terrà oggi, 11 maggio, alle 19 (le 18 in italia) vedrà la partecipazione dei celebri solisti Liliia Grevtsova, Oksana Kramarieva e Valentyn Dytiuk, accompagnati dal Coro (Maestro del Coro Bohdan Plish) e dall’Orchestra Sinfonica del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, diretta dal Maestro Mykola Diadiura.

L’ideatore e curatore del progetto è Nicola Franco Balloni.

 

gala kiev

 

Un secondo concerto, dedicato alla giornata dell’Europa in Ucraina, si svolgerà invece il 15 maggio. Quest’ultimo evento è stato organizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri ucraino e con l’Ambasciata del Portogallo, che detiene la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea.

“Sono orgoglioso della collaborazione di prim’ordine che l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev hanno costruito negli anni con il Ministero della Cultura e dell’Informazione e con il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina. Tale sinergia ha permesso di realizzare eventi culturali di eccellente qualità e di successo. Si tratta di concerti ideati per celebrare ricorrenze di particolare rilevanza, ma anche di nuove produzioni, alla realizzazione delle quali Ambasciata e Istituto di Cultura cooperano nel corso della stagione concertistica”, ha affermato l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo con riferimento ai due eventi.

Il programma di entrambi i concerti è al tempo stesso italiano (Rossini, Bellini, Donizetti, Puccini, Morricone, ecc.) ed europeo (Beethoven, Schumann, ecc.) con un omaggio speciale al compositore ucraino Myroslan Skoryk. Il Gala Europa vedrà la partecipazione di celebri artisti ucraini tra i quali la soprano Liudmyla Monasyrska e il tenore Valentyn Dyutik, vi sarà anche il violinista italiano Daniel Palmizio.

“L’interesse suscitato da queste iniziative presso il pubblico ucraino, incluse personalità del mondo politico ed imprenditoriale, testimoniano la passione per la musica e le arti in genere che caratterizza questo Paese ed anche quel capitale di simpatia verso l’Italia di cui siamo estremamente riconoscenti e sul quale puntiamo per il rafforzamento delle già eccellenti relazioni tra Italia ed Ucraina” ha concluso l’Ambasciatore Zazo.

kiev europa

 

Ti potrebbe interessare anche..