Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Buenos Aires, un webinar su Leonardo Sciascia

Lo scorso 7 maggio l’Ambasciata d’Italia in Argentina e il Centro Italo Argentino di Alti Studi dell’Università di Buenos Aires hanno reso omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia, nel centenario della sua nascita, con un seminario virtuale. Per l’occasione è stato anche presentato un documentario, “Sicilitudine”. 

“Sciascia è uno dei più importanti intellettuali italiani del secolo scorso, la cui opera continua ancora oggi a essere di grande attualità”, ha commentato l’Ambasciatore italiano Giuseppe Manzo presentando il seminario e sottolineando come la produzione letteraria dell’autore siciliano abbia eserciatato e tuttora eserciti un’importante influenza anche sugli scrittori e i registi argentini.

 

 

Durante l’evento, che si è tenuto sul canale YouTube, esperti italiani e argentini hanno condotto il pubblico in un viaggio attraverso l’universo narrativo di Leonardo Sciascia, fornendone alcune chiavi interpretative e mettendo in luce il rapporto con il cinema italiano, da Elio Petri a Damiano Damiani, così come la relazione con alcuni autori e registi argentini dell’epoca, da Jorge Luis Borges a Fernando “Pino” Solanas. E’ stata inoltre proiettata la prima assoluta del documentario “Sicilitudine”, del regista Antonio Cervi, che permette di scoprire la diversità e la grandezza di Leonardo Sciascia nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei.

Ti potrebbe interessare anche..