A seguito della recente riapertura dei teatri, per celebrare la ripresa delle attività culturali in Portogallo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato il concerto “NORMA IN JAZZ”, eseguito dal celebre trombettista Paolo Fresu.
La Norma e il mondo del jazz si incontrano in questa nuova versione dell’opera di Vincenzo Bellini, con arrangiamenti del compositore siciliano Paolo Silvestri. La tromba di Paolo Fresu occupa il posto delle grandi voci dell’opera in questo concerto particolare che si è tenuto ieri nel Grande Auditorio del prestigioso Centro Culturale di Belém, un edificio disegnato dall’architetto italiano Vittorio Gregotti ed eletto a sede delle attività nell’ambito del Semestre di Presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione Europea.
L’esecuzione era affidata all’Orchestra Jazz del Mediterraneo, formazione siciliana che per l’occasione è stata integrata anche da musicisti della scena jazz portoghese, a rappresentazione ideale dei profondi legami artistici che storicamente legano Italia e Portogallo.
«Abbiamo scelto questo spettacolo perché rivisita il capolavoro di Bellini attraverso un nuovo linguaggio, quello del jazz, rappresentando così emblematicamente la grande capacità dell’Arte di reinventarsi costantemente, facendo dialogare creativamente il passato e il futuro», ha dichiarato l’Ambasciatore Formosa nel presentare l’iniziativa. L’evento, che nel rispetto di tutte le norme previste dal protocollo sanitario Covid ha registrato il tutto esaurito, ha visto la partecipazione di membri di governo, illustri rappresentanti della società portoghese e della comunità italiana e internazionale.