L’Ambasciatore d’Italia ad Hanoi, Antonio Alessandro, si è recato oggi, 7 marzo, nella provincia di Thua Thien Hue per partecipare ad una cerimonia in ricordo di Carlo Urbani e rilanciare i rapporti con una delle regioni più dinamiche e ricche di storia del centro del Vietnam.
Alla commovente cerimonia dedicata a Carlo Urbani – l’esperto italiano dell’OMS che per primo individuò il virus della SARS in Vietnam e lavorò in modo così esemplare fino a sacrificare la sua vita – sono intervenuti le autorità diplomatiche e consolari italiane oltre al Rappresentante dell’OMS, il Direttore del Ministero della Salute del Vietnam e accademici locali. In remoto, si è collegata la vedova di Carlo Urbani, Giuliana Chiorrini.
In occasione di questa visita, l’Ambasciatore Alessandro, insieme al personale dell’AICS in Vietnam e alle Autorità provinciali, ha fra l’altro inaugurato l’avvio dei lavori per la costruzione del dipartimento di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale universitario di Hue. Il progetto della cooperazione italiana, del valore di 13 milioni di euro, riguarda il miglioramento dei servizi sanitari nelle regioni centrali del Vietnam. E’ stato, inoltre, varato uno degli 11 progetti del programma triennale di cooperazione scientifica e tecnologica Italia-Vietnam. Il progetto, condotto dalla Università di Scienze di Hue e dall’Università Politecnica delle Marche, mira a sviluppare un sistema innovativo di localizzazione e gestione dei dati per la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale.