Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ripensiamo il futuro: proposte operative per sviluppo sostenibile

Ripensiamo il futuro, proposte operative per sviluppo sostenibile
Ripensiamo il futuro, proposte operative per sviluppo sostenibile

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato una conferenza dal titolo “Ripensiamo il futuro: proposte operative per uno sviluppo sostenibile”. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio per la Promozione tecnologica e degli investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni unite (UNIDO ITPO Italy) nel quadro della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si è incentrato sul nesso tra sviluppo sostenibile e le più innovative strategie e politiche aziendali.

L’attuale contesto internazionale, è stato sottolineato, richiede, infatti, l’adozione di politiche più integrate, che coprano i tre pilastri dello sviluppo sostenibile: sociale, economico e ambientale. Come ha evidenziato l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto, questo tema è molto vicino alla sensibilità della Chiesa e del Santo Padre. Nell’ Enciclica “Laudato si’” sulla cura della casa comune, il Papa – ha sottolineato l’Ambasciatore – ci spinge ad un ripensamento della nostra relazione con il Creato e con il pianeta. L’ecologia integrale del Pontefice, ha aggiunto Di Nitto, rimette al centro della visione economica la persona, rivisitando così un modello di sviluppo sbagliato e non accettando la contrapposizione tra le persone e l’ambiente.

 

Per vedere la registrazione dell’evento cliccare qui.

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..