Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione archeologica italo-georgiana nella regione di Samtskhe-Javakheti

Missione archeologica italo-georgiana nella regione di Samtskhe-Javakheti
Missione archeologica italo-georgiana nella regione di Samtskhe-Javakheti

Si è conclusa la quinta missione del “Samtskhe-Javakheti Project“, progetto italo-georgiano co-diretto da Vakhtang Licheli (Università Statale di Tbilisi/Archaeological Association of Georgia), Tornike Chilingarashvili (Università Statale di Tbilisi) e Roberto Dan (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente – ISMEO).

Le attività di ricerca – finanziate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ISMEO – si sono concentrate, nello scorso mese di luglio, su due scavi archeologici e su alcune attività di ricognizione presso i siti di Didi Natsargora e Meghreki, nella regione di Samtskhe-Javakheti. Gli esiti della missione consentiranno di approfondire la conoscenza dell’archeologia dell’altopiano di Javakheti e delle produzioni ceramiche in quest’area.

Dagli scavi nel sito di Didi Natsargora, in particolare, sono emersi una struttura in pietra e materiali in ceramica risalenti alla media e tarda Età del Ferro oltre a frammenti di ceramica dell’antica Età del Bronzo.

Importanti reperti, riferibili a varie fasi dell’Età del Ferro, sono stati rinvenuti anche nel sito di Meghreki, portando alla luce alcuni aspetti culturali inediti per l’Età del Ferro nella regione del Javakheti. Si tratta, in particolare, di un angolo di una struttura abitativa, composto da un forno tradizionalmente utilizzato nella Georgia centrale e da una piattaforma sulla quale, oltre a materiali ceramici, sono presenti alcuni frammenti di una placca in terracotta decorata.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..