Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Palazzo Borromeo premiato libro su Padre dall’Oglio

A Palazzo Borromeo premiato libro su Padre dall’Oglio
A Palazzo Borromeo premiato libro su Padre dall’Oglio

Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolta lo scorso 2 ottobre la Cerimonia di premiazione del libro “Paolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa. Un deserto, una storia” di Francesca Peliti.

Il volume, pubblicato da Effatà Editrice, ha vinto la quarta edizione del Premio letterario Ambasciatori presso la Santa Sede. Nell’occasione, l’Ambasciatore Francesco Di Nitto ha ricordato che sono passati dieci anni dal rapimento di Padre dall’Oglio, fondatore del monastero di Deir Mar Musa al-Abashi (Monastero di san Mosè l’Abissino), ed ha evidenziato come la sua comunità sia divenuta nel tempo un solido punto di riferimento per il dialogo tra Islam e Cristianesimo, ossia luogo di incontro tra Oriente ed Occidente, in un contesto, quello siriano, caratterizzato da una guerra civile che ha, ancora oggi, gravissime conseguenze in termini umanitari.

Fra i presenti alla cerimonia Alexandra Valkenburg, Capo Delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede e Presidente della giuria del premio, che nel suo intervento ha tenuto a dire come l’edizione 2023 del Premio Ambasciatori abbia messo al centro il tema del dialogo interreligioso e sottolineato l’attualità del messaggio di Padre Dall’Oglio, che credeva fermamente nell’uguaglianza tra tutti, uomini e donne.

E’ intervenuto anche il Consigliere Gianluigi Vassallo, Capo dell’Ufficio Vicino Oriente della Farnesina, che ha evidenziato l’impegno italiano nel promuovere il dialogo interreligioso quale parte integrante e qualificante dell’azione di politica estera. Per quanto riguarda in particolare la Siria, l’Italia contribuisce in maniera significativa all’assistenza umanitaria e segue i principi ribaditi dalle risoluzioni dell’ONU, mantenendo un costante e costruttivo dialogo con i principali attori internazionali.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..