Si è svolta a Buenos Aires la III edizione della MaraTANA, “La corsa delle italiane e degli italiani”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia lo scorso 4 maggio, che quest’anno ha ricevuto la “Medaglia del Presidente della Repubblica”.
Oltre ad essere un evento di aggregazione nel segno dei valori dello sport, la MaraTANA costituisce un appuntamento ormai tradizionale per la comunità italiana di Buenos Aires – la più numerosa al mondo fuori dall’Italia – che punta a promuovere e rafforzare identità e cultura italiane e lo stile di vita del nostro Paese, a valorizzare la collettività italiana, avvicinarvi le giovani generazioni e contribuire a progetti di assistenza ai meno fortunati. L’evento ha infatti un forte carattere solidale: parte del ricavato è stato destinato alla “Casa de la Amistad” della Comunità di Sant’Egidio, che promuove progetti di assistenza sociale anche nella Città di Buenos Aires, in questo caso con particolare attenzione alle persone in situazione di estrema vulnerabilità.
Importante la partecipazione di corridori – 4.000 persone che hanno corso le diverse distanze di 3, 10 e 15 km – e più in generale della comunità italo-argentina presente anche nello “Spazio Italia”, allestito per l’occasione, presso cui erano presenti foodtruck di gastronomia italiana e stand con giochi e percorsi per bambini.
I partecipanti hanno ricevuto un kit gara che includeva la maglia ufficiale dell’evento, quest’anno di colore azzurro per richiamare quella iconica della Nazionale di calcio. Al termine della corsa, tutti i partecipanti hanno ricevuto una medaglia con incisa l’immagine di un monumento italiano della capitale: quest’anno, Palazzo Alvear, sede dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Argentina da cento anni, celebrati proprio nel 2024.